Per le domande di iscrizione tempo fino al 30 maggio
Per i laureati e laureandi in materie umanistiche e nelle discipline della comunicazione under 32 è in partenza il primo Master in Comunicazione Pubblica (MCP) della Stoà, Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa di Ercolano (NA). Alta formazione offerta da un centro di eccellenza per la cultura manageriale tutto meridionale, tra le migliori 15 Business School italiane per notorietà, qualità della docenza, qualità dei partecipanti, vicinanza alle imprese e internazionalizzazione, secondo una ricerca condotta su direttori del personale e selezionatori pubblicata sul numero di maggio di ?Espansione?.
Gli sbocchi occupazionali previsti per coloro che completeranno con successo i sei mesi di corso full immersion, da giugno a dicembre 2005 sono sia nelle aziende pubbliche che nelle società di consulenza che offrono servizi di comunicazione e marketing alla pubblica amministrazione. Un percorso formativo nuovo messo a punto con le organizzazioni pubbliche e private interessate all’assunzione di risorse ad elevato potenziale. Marketing, pubblicità, relazioni pubbliche, ufficio stampa, web marketing fanno parte degli strumenti per migliorare il dialogo della pubblica amministrazione con i cittadini e con i media. Novecento sono le ore di corso, di cui 100 di formazione a distanza, 480 d?aula, 320 di stage presso istituzioni pubbliche, enti locali, aziende di servizi pubblici e imprese private fornitrici di servizi per la Pubblica Amministrazione. Ai candidati viene richiesto un impegno di otto ore al giorno, dal lunedì al venerdì nella prestigiosa villa vanvitelliana sede della Stoa? ad Ercolano in provincia di Napoli.
Le domande per partecipare alla selezione, vanno compilate sui moduli disponibili sul sito www.stoa.it/master/mcp.htm e dovranno essere presentate entro, e non oltre, le ore 13.00 del 30 maggio con raccomandata (non fa fede il timbro postale), via fax, o consegnate a mano. Per informazioni rivolgersi al numero 081/7882232-204. Un master del costo di 5.000 euro cui si può far fronte anche con un assegno formativo della Regione Basilicata, Dipartimento Formazione e Lavoro, che ha stanziato complessivamente ben 8 milioni di euro per borse di studio per la frequenza di master di I° livello e II°e di corsi e tirocini formativi di alta specializzazione che iniziano tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2005.