Tre primi posti ed un secondo posto questo il ricco bottino che la squadra Calypso Dance di San Fele porta a casa. La gara, il V Trofeo Nazionale Csen di Danza che si è svolto ad Andria, contava la partecipazione di quasi 100 scuole di ballo per oltre 1500 ballerini provenienti da tutta Italia.

L?associazione sportiva Calypso Dance nasce ad ottobre del 2002 dalla passione per la danza di due ballerine Donatella Fasanella e Giovanna Limone, oggi maestre di ballo dell?associazione.
Coreografo del gruppo, Ivan Gatti, ballerino dall?età di 14 anni e nominato direttore di gara a soli 29 anni divenendo il più giovane direttore di gara di tutta Italia.
Le atlete della Calypso, divise nella realizzazione di quattro balletti, sono riuscite a salire sul podio in ogni ballo eseguito. L?under 11 ha ottenuto il primo posto sia nel ballo sincronizzato latino sia in quello coreografico latino. L?under 21 ha ottenuto il primo posto nel ballo coreografico hip hop ed il secondo posto nel sincronizzato latino.
Sin dal suo esordio questa squadra ha fatto bella mostra di sé, tanto da poter essere definita come l?associazione dei record per i riconoscimenti immediati che ha saputo conquistare nelle gare di ballo. Infatti, al loro debutto, hanno vinto nella stessa giornata i campionati regionali under 9 della Fids a Potenza, contemporaneamente anche l?over 16 vinceva a Matera il Campionato Italiano Acsi e sempre l?over 16 si presentava nel pomeriggio a Potenza vincendo nuovamente.
A Foligno (giugno 2003) ai Campionati Italiani Federali Assoluti si sono guadagnati due primi posti e due secondi posti.
Grandi risultati ottenuti tutti nel primo anno di attività, ma le vittorie sono continuate anche nel 2004 vincendo ad Eboli i Campionati Italiani Csen, conquistando due primi posti ed un secondo posto.
Quest?anno, avevano già vinto il trofeo di Carnevale a Potenza, ottenendo un primo ed un terzo posto e a marzo hanno vinto i Campionati Interregionali che si sono svolti a Metaponto riuscendo a salire sul podio per il primo, secondo e terzo posto, nelle varie discipline.

Un medagliere ricco, quindi, che non proviene solo da una forte passione per la danza ma dall?impegno e la costanza che i ballerini mettono negli allenamenti, seguiti magistralmente dal loro coreografo. Tanti risultati positivi tutti raggiunti in poco tempo, in soli tre anni hanno saputo conquistare riconoscimenti in ogni competizione cui hanno partecipato. Bravura, determinata dalla passione per il ballo, ma è soprattutto frutto di allenamenti regolari, scrupolosi e faticosi che a volte costringono le ballerine, vista la loro giovane età, a coniugare l?attaccamento per la danza con gli impegni scolastici ed il divertimento con gli amici.
Nei giorni precedenti la gara si avvertiva la possibilità che le piccole atlete potessero vincere qualcosa alla competizione nazionale di Andria ma che sarebbero riuscite a vincere in ogni disciplina in cui si sono presentate, questo era lontano da ogni loro più rosea aspettativa.

Notevoli le difficoltà affrontate dalle maestre di ballo nel costituire ed aprire una scuola di ballo a San Fele ma oggi tutti i loro sforzi sono stai premiati.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?