Mercoledì 4 maggio prende il via la rassegna ?Risorgimento. Eventi e Personaggi attraverso i linguaggi della storia e dell?arte?, organizzata dalla Provincia nell?ambito della Rete della Cultura, per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini.

Il ciclo di appuntamenti si apre con uno spettacolo di David Riondino, dal titolo ?Il Trombettiere?, presso il Teatro Don Bosco a Potenza. Lo spettacolo sarà preceduto da un incontro con i giornalisti in cui il presidente Altobello presenterà il programma delle celebrazioni del bicentenario mazziniano oltre a nuove iniziative che la Provincia sta mettendo in atto per rafforzare e sviluppare la Rete della Cultura.

Riondino sarà a Potenza anche nella mattinata del giorno 5, quando è previsto un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico ?Galilei?, a cui parteciperà, oltre al dirigente scolastico Riccardo Latella, anche il Presidente della Provincia, Sabino Altobello.

Le iniziative del bicentenario mazziniano continueranno poi il 16 maggio, presso la sala Auditorium dell?Isis ?Miraglia? di Lauria. In quell?occasione è in programma ?Il melodramma?, un concerto d?archi presentato dal maestro Pasquale Menchise con l?introduzione al Risorgimento di Raffaele Nigro.

La rassegna si chiude mercoledì 1 giugno, alla sala conferenze del museo Provinciale di Potenza. L?iniziativa, dal titolo ?La donna, la poesia, il Risorgimento nella provincia letteraria?, consiste nella presentazione del libro ?Laura Battista ? seguito dei canti?, a cura di Giovanni Caserta. ?Celebrare il Risorgimento e il bicentenario mazziniano ? ha affermato il Presidente della Provincia, Sabino Altobello ? ha un valore particolare per il popolo lucano, che ha vissuto intensamente quella fase storica. In essa vanno ricercate importanti radici della nostra identità, importanti valori su cui si sono fondati i decenni e gli avvenimenti successivi. Continua, dunque, la ricerca, da parte della Provincia, della valorizzazione di questa identità come risorsa, di un passato importante a cui affidare il futuro.?

invitorisorgimento0.jpg

invitorisorgimento2.jpg

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?