Cogliandrino ? Atella Monticchio 0 ? 1

Cogliandrino: Maddalo, Di Giacomo, Chiappetta, Messuti Giampietro, Carlomagno(40?s.t.Formica), Cresci, Messuti Giuseppe(30?s.t. Di Perna), Lattuga, Palermo(26?s.t Ferrari) Boccia, Cirigliano. A disp: Quintieri, Muratore, Formisano. All. Ferrante

A. Monticchio: Perna, Cilibrizzi, Ciani, Mecca, Manfredi, D?Andria, Rosiello, La Rotonda G., Cioffredi (44?s.t. Gamma), Carriero, Destino (40?s.t. La Rotonda A.). a disp: Leccese, Cammarota. All. Falanga.

Arbitro: Laganà di Taurianova ( Guarnaccia ? Iachino)
Reti: 22?s.t. Mecca
Note: Mecca al 11? s.t.

Il Cogliandrino è vittima di un rilassamento che gli sta facendo perdere una gara dopo l?altra. Esso è in parte spiegato dal fatto che la salvezza, l?obiettivo principale dei granata, è stato ampiamente raggiunto. Questo ha generato nella squadra un calo di concentrazione che unito ad un vertiginoso calo di condizione fisica ha generato il trend di risultati negativi: ben tre sconfitte di seguito. Soltanto una di esse è apparsa inevitabile, quella nel derby contro la Ruggiero. In quella gara infatti la superiorità sia dal punto di vista atletico che tecnico dei cugini è stata inconfutabile. Le altre due gare, contro il Pisticci e l?Atella Monticchio, erano sconfitte evitabili se solo il Cogliandrino avesse messo in campo quella grinta necessaria per pareggiare o vincere entrambi gli incontri che sono stati persi di misura. Ma sia il Pisticci che l?Atella hanno creduto nella vittoria, il primo sta lottando per la salvezza per cui una vittoria esterna è oro, la seconda pur avendo la medesima posizione in classifica ha comunque cercato la vittoria e man mano che passavano i muniti, approfittando di un Cogliandrino in pessima forma e rinunciatario, l?ha raggiunta mettendo a segno il gol a metà della ripresa. Il primo tiro in porta è di Palermo al 7?, ma la sua conclusione è alta sopra la traversa. Al 15? Boccia da sinistra mette in mezzo per Palermo che perde l?attimo buono per il tiro ma serve Carlomagno che fa partire un bel raso terra parato in tuffo Perna, sulla respinta mette in rete Lattuga ma il guardalinee alza la bandierina e l?arbitro fischia il fuori gioco. Al 40? si incomincia a far vedere l?Atella: La Rotonda G. passa in area di rigore a Carriero completamente smarcato ma il centrocampista sbaglia mettendo al lato. Due minuti dopo Ciani lo imita tirando fuori da buona posizione. Nella ripresa gli ospiti premono per ottenere i tre punti. Al 15? un tiro di Manfredi e deviato da Di Giacomo, Maddalo si ritrova il pallone fortunosamente tra le braccia. Al 18? Lattuga tira alto, conclusione da dimenticare. 22? il gol: calcio d?angolo battuto dalla destra da Cammarota, la palla supera tutti e finisce sul lato opposto dove la raccoglie Rosielo prima che essa superi la linea di fondo, poi crossa in mezzo per la deviazione sotto misura di Mecca, Maddalo intercetta ma il pallone lo supera insaccandosi sotto il sette. Al 33? un traversone di Destino viene devito di testa da Manfredi, Maddalo blocca. L?unica occasione per pareggiare dei granata la confeziona il nuovo entrato Stefano Ferrari al 90?. Parte dalla tre quarti campo, salta Cilibrizzi entra in area si defila sulla sinistra ma ha lo sazio per una conclusione di potenza che obbliga l?estremo difensore ad una difficile parata in angolo. Nei minuti di recupero Carriero ha l?occasione per raddoppiare ma sciupa sbagliando il pallonetto dinanzi al portiere, la palla supera abbondantemente la traversa.

Il mister Ferrante tristemente analizza la terza sconfitta consecutiva, la settima interna. ?abbiamo perso la gara perché il nostro centrocampo è stato praticamente assente. Senza il centrocampo la difesa non viene protetta adeguatamente e non si riescono ad intessere manovre d?attacco di una certa efficacia?. Avete preso gol su calcio piazzato, una consuetudine ultimamente come mai? ?È vero, questo è segno di scarsa concentrazione, giochiamo con troppa superficialità. Il gol che ci ha condannato alla sconfitta l?abbiamo preso ingenuamente, sottovalutando quel contro cross della loro ala sul calcio d?angolo sbagliato, con un po? di attenzione si sarebbe potuto evitare e non avremmo perso la gara?.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?