Giuliano Colucci ? Spartac Pantano 2 – 3
G.Colucci ? Paradiso, Pedano, Loscalzo, Labbate, Marchisella, Nota, Colucci, Distefano, Derosa, Branda, Paradiso. ? Dibiase, Onorati.
Allenatore: Filardi
S.Pantano – Corleto, Sgovio T., Sagaria, Di Canio, Vaccaro, Albano,Sgovio R.,Bifolco, Minici M, Minici L, Torchia. ? Villani, Gianfredi, Debonis, Olita.
Allenatore: Bochicchio
Reti: 5? e 70? Minici M. (P); 30? Distefano (C); 35? Pedano (C); 89? Albano (P)
Climi roventi in quel di Accettura tra S.Pantano (45) e G.Colucci (18), causati anche da un pessimo arbitraggio, che ha dato modo ai padroni di casa di assumere un comportamento che con il calcio non ha niente a che fare. Infatti già dopo dieci minuti Branda effettuava due interventi da tergo su Albano e Bifolco sanzionabili con il cartellino rosso, ma che a veduta del sig. Oliva non meritavano neanche il giallo. Ancora al 25? Derosa da terra reagiva a un fallo di Albano rifilandogli un calcione nello stomaco; anche in questo caso l?arbitro non vedeva scatenando l?ira di tutti. Nell?intervallo il presidente Mancusi si vede costretto a chiamare personalmente la forza pubblica vista l?inspiegata assenza. Infine Paradiso a pochi secondi dal termine della gara colpiva violentemente, in modo volontario, Minici L. con un calcione da dietro sulle ginocchia, cercando poi, insieme con altri compagni, di scatenare una rissa. Bravi i ragazzi di mister Bochicchio a non cedere alle provocazioni e non reagire. Da sottolineare che i carabinieri arrivati allo stadio, su richiesta d?intervento per evitare l?accenno di rissa che si stava creando, si sono letteralmente rifiutati di intervenire.
Per quanto riguarda l?aspetto puramente tecnico della partita, il Colucci arrivava da due importanti risultati positivi contro Laurenzana e Lucania T., ed anche contro lo S.Pantano cercava il colpo grosso, ma è lo S.Pantano che parte bene e al 5? costruisce la prima palla goal con un?azione da manuale del calcio; Di Canio recupera palla al limite della propria area e la cede ad Albano, triangolazione di prima con Minici L. e verticalizzazione per Minici M. che di prima intenzione calcia a rete. Palla deviata da Nota che diventa imprendibile per il n°1 Paradiso D. e s?insacca in rete, 1-0. Al 30? il Colucci pareggia, su azione di calcio d?angolo la difesa non riesce a liberare, palla a Distefano che con un bel diagonale batte Corleto e, dopo soli 5? va addirittura in vantaggio. Punizione di Paradiso M., Albano intercetta ma rinvia corto, palla recuperata da Distefano che la rimette al centro, Corleto para ma Pedano lo travolge togliendogli la palla dalle mani e depositandola in rete. L?arbitro non ritiene l?azione fallosa e convalida la rete, giuste le proteste degli ospiti, ma il sig. Oliva resta su i suoi passi mandando anzitempo Corleto negli spogliatoi dopo avergli mostrato il cartellino rosso. A questo punto mister Bochicchio è costretto a rinunciare ad un centrocampista togliendo dal campo Bifolco per il portiere di riserva Villani.
Nella ripresa lo S.Pantano non risente dell?uomo in meno e si butta all?attacco nel tentativo di riagguantare il risultato, due volte Minici M. su punizione dal limite prima costringe Paradiso D. ad una difficile deviazione con i pugni e poi alza di poco sulla traversa; ma si rifà al 70?. Riceve palla da Torchia su azione di fallo laterale e sulla linea di fondo si adopera in uno slalom tra gli avversari, degno del miglior Alberto Tomba e, con un diagonale rasoterra beffa Paradiso D. e riporta la sua squadra sul 2-2. Il Colucci prova con alcuni lanci lunghi a trovare la deviazione vincente, ma con scarsi risultati e, quasi allo scadere di tempo Minici L. salta due avversari, serve Minici M. che da 20metri calcia in porta ma colpisce in pieno volto un avversario, la palla arriva sui piedi d?Albano che da oltre 30metri lascia partire una ?bomba? che colpisce l?incrocio interno dei pali e s?insacca in rete, battendo con un eurogol l?incolpevole Paradiso D. e regalando alla squadra tre punti d?oro per la corsa ai play off.
Gli altri risultati: il Grotte (58) nell?anticipo di sabato ha battuto 0-3 la Dedalo (29) e domenica prossima potrà finalmente festeggiare la promozione in prima cat.; il Laurenzana (36) ha condannato matematicamente il Castelmezzano (8) con un sonoro 2-5; la Lucania T. con l?identico risultato, 5-2, ha dato definitivamente addio alla possibilità di conquista del secondo posto perdendo lo scontro diretto con il Pomarico (36), che insieme al Laurenzana spera ancora in qualche passo falso dello S.Pantano e, domenica a Pignola si gioca S.Pantano ? Pomarico; il Barrata (24) torna alla vittoria battendo 3-0 l?Accettura (24); bene l?F.C. Potenza impostosi 2-3 a Matera contro la L.Rigamonti; infine 1-1 tra Potenza S.C. (24) e Varisius (25).