Castelluccio Inferiore ? ?La partecipazione attiva dei giovani alle decisioni e alle attività a livello locale e regionale è essenziale se si vogliono costruire delle società più democratiche, più solidali, e più prospere. Partecipare alla vita democratica di una comunità, qualunque essa sia, non implica unicamente il fatto di votare o di presentarsi a delle elezioni, per quanto importanti siano tali elementi. Partecipare ed essere un cittadino attivo, vuol dire avere il diritto, i mezzi, il luogo, la possibilità, e, se del caso, il necessario sostegno per intervenire nelle decisioni, influenzarle ed impegnarsi in attività ed iniziative che possano contribuire alla costruzione di una società migliore.?
Con questo spirito prende il via una nuova esperienza nella nostra comunità, uno spirito che vuole e promuove una partecipazione reale alla vita pubblica e sociale. Lo strumento ideale, che trova la sua origine nella ?Carta di partecipazione dei giovani alla vita municipale e regionale?, è il forum comunale permanente sulle politiche giovanili istituito a Castelluccio Inf. con deliberazione N.25 del 19 aprile 2005. Il Forum è aperto ad associazioni, movimenti, partiti e altri organismi rappresentativi dei giovani che in collaborazione con l?Assessorato alle Politiche Giovanili elaborino attività e iniziative socio-politiche che interessano la realtà giovanile e con esso il futuro della stessa comunità.
Il forum si pone come promotore delle politiche giovanili intese come cultura, formazione e lavoro. In più per mezzo del Forum soggetti a rischio di esclusione sociale (disoccupati e lavoratori precari) possono mobilitarsi affinché anche a livello istituzionale sia assunto un impegno prioritario e concreto sulle tematiche del lavoro e del precariato sociale, possono proporre così soluzioni valide in base alle loro esperienze.
L?invito quindi è rivolto ai giovani, ad un impegno reale e concreto, che li veda protagonisti della costruzione del loro futuro, con occhio attento al presente e con memoria storica, critica, libera da schematismi imposti o derivati da una condizione che a torto o ragione può essere attribuita ad altri e non a loro.
Obiettivo a medio-lungo termine è quello di unire altre realtà vicine dal punto di vista geografico e socio-politico, con il medesimo strumento, con la possibilità di unire più comuni all?interno dello stesso Forum per garantire un più ampio raggio di azione.
Per informazioni:
Marco Rubino 347/2203895 Assessore alle Politiche Giovanili
Gioia Daniele 328/2836546 Consigliere