Morelli: ?Presto una nuova legge sulla cultura e sullo spettacolo? La nuova legge in materia di spettacoli dal vivo conterrà le proposte che l?Anci ha avanzato alla VII Commissione cultura della Camera dei Deputati attraverso il relatore, Michele Morelli, assessore alla Cultura del Comune di Matera, su delega del sindaco, Michele Porcari. Morelli, infatti, nelle scorse settimane, ha partecipato, in rappresentanza dell?Anci all?audizione in Commissione cultura della Camera dove ha illustrato le cinque proposte elaborate in un documento congiunto sottoscritto, oltre che dall?Anci anche dall?Upi e dalle Regioni.

?Durante l?audizione alla Camera ? afferma Morelli ? abbiamo innanzitutto ribadito la centralità della Conferenza unificata quale luogo per la definizione delle politiche nazionali in materia di spettacolo. E abbiamo sottolineato la necessità di ricondurre alla gestione concertata tra i livelli istituzionali anche la destinazione delle risorse aggiuntive come quelle derivanti dal gioco del Lotto. La nuova legge, inoltre, dovrà prevedere il riconoscimento del ruolo svolto dagli enti locali nella promozione e nel sostegno di tutto il settore. E deve prevedere la costruzione di un sistema omogeneo di rilevazione e di comparazione dei dati e delle informazioni mediante la collaborazione con e tra gli Osservatori regionali e tra essi e l?Osservatorio nazionale dello spettacolo?. Le proposte sono state elaborate da un comitato ristretto formato da rappresentanti dell?Anci, dell?Upi (l?Unione province italiane) e delle Regioni. ?Il fatto che il Governo abbia accolto le nostre proposte ? afferma Morelli ? apre uno spiraglio di speranza per i Comuni. Occorre ricordare, infatti, che in questi ultimi anni i Comuni, fra cui anche la città di Matera, sono stati chiamati a un grande impegno nei settori della cultura e dello spettacolo dal vivo aggiornando le proprie strategie e cercando di raccordarsi con gli altri livelli istituzionali coinvolti e con la collaborazione della fitta rete di operatori presenti sul territorio. Ma questo sforzo rischia di venire completamente inficiato dai continui tagli che sono intervenuti nel corso degli ultimi anni sia sui bilanci degli enti locali, sia direttamente su questi settori. A questo occorre aggiungere che la ripartizione per il 2005 del Fus (Fondo unico per lo spettacolo) è stata effettuata dal Governo senza sentire le associazioni rappresentative degli enti locali. Con l?approvazione della nuova legge, pertanto, si auspica un cambiamento di rotta in direzione di un maggior coinvolgimento dei Comuni perchè la cultura e lo spettacolo dal vivo possano veramente rispondere alle legittime aspettative dei cittadini?.

La Commissione si è inoltre impegnata ad accogliere la cosiddetta ?eccezione culturale? sollevata da più parti. ?Se ciò venisse accolta le attività culturali assumerebbero un significato di pubblica utilità dall?alto valore sociale. A questo punto ? conclude Morelli – è necessario che il Consiglio regionale che si andrà ad insediare nelle prossime settimane metta mano ad una nuova legge regionale superando la legge 22/88 vecchia di venti anni?.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?