Ritornano le attività della Legambiente di mobilitazione e sensibilizzazione sulla questione energetica, i mutamenti climatici e gli effetti del cambiamento dell?effetto serra, a due mesi dall?entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
Sabato 16 Aprile Legambiente Basilicata ha organizzato una festa: NO KYOTO NO PARTY per festeggiare l?entrata in vigore del protocollo di Kyoto (da cui il titolo) avvenuta il 16 febbraio scorso, una data importante per chi ritiene indispensabile modificare l?irrazionale modo di produrre, consumare energia e combattere i cambiamenti climatici in atto sul nostro Pianeta.
Durante la festa sarà possibile firmare la petizione di Cambio di clima per fermare l?effetto serra, disponibile anche sul sito internet www.legambiente.com.
E? una petizione in cui si propone un piano di misure concrete e subito realizzabili capaci di abbattere le emissioni. Infatti, oggi più che mai, l?accettazione di misure incisive per curare la febbre del pianeta, mette tutti davanti a un bivio: o i governi, le forze politiche, i sistemi economici, gli stessi consumatori si muoveranno in fretta per fermare l?aumento delle emissioni che stanno alterando il clima, oppure tra pochi anni dovremo fronteggiare non più una minaccia, ma una drammatica realtà. Già ora, il modello di sviluppo e i consumi energetici e le conseguenti emissioni di gas climalteranti, imposti dal nostro stile di vita, hanno le ricadute ambientali più catastrofiche proprio nella parte del pianeta più disagiata, quella che ne ha la minore responsabilità.
Legambiente continua a diffondere inoltre pochi semplici consigli per limitare le emissioni climalteranti: 5 semplici consigli pratici che ognuno di noi può mettere in pratica per risparmiare energia, denaro e dannose emissioni di CO2. Dietro molte nostre azioni quotidiane si nasconde sempre infatti un?emissione di anidride carbonica e in Italia la CO2 prodotta ammonta a circa 500 milioni di tonnellate all?anno, quasi 10 tonnellate procapite.
L?appuntamento è quindi per il 16 aprile 2005 dalle ore 20.30 presso il Palarossellino di Potenza.
Durante la serata si esibiranno una dozzina di Bands locali (Erdschatten, Ricover Blues Band, Orchestravizia, Arsumè, Ganja Flowers, Presciatenn, Blue Cat Blues, Sballi Ravvicinati, Blus if 6 was 9, Mauro Fortezza, Renato Pezzano) che proporranno il loro repertorio di musica dal vivo.
Tutto il ricavato della festa sarà utilizzato per raccogliere fondi per il progetto Cernobyl di Legambiente che consiste nell?accoglienza di bambini bielorussi ed ucraini qui in Basilicata per permettere loro di decontaminarsi e per effettuare visite mediche. Infatti è stata dimostrata l?importanza che riveste per questi bambini la possibilità di trascorrere un periodo dell?anno lontano dai territori che subirono le maggiori conseguenze dell?incidente nucleare del 1986. na grande serata di festa e solidarietà.
NO KYOTO NO PARTY 16 Aprile 2005
FESTA DI LEGAMBIENTE
PALAROSSELLINO ORE 20.30
Ingresso + consumazione 5 euro