Anche l’ imperatore Federico  II era daccordo nel ritenere che la nostra regione basasse la sua ricchezza nei doni della terra e soprattutto sulla fantasia nel creare ricette che esaltassero i profumi della natura, tanto che in uno dei tanti convivi tra musicisti, astrologi, romanzieri (e non potevano di certo mancare le belle donne) disse: ” E’ evidente che il Dio degli Ebrei non ha conosciuto questa natura e questa terra, altrimenti non avrebbe dato al suo popolo la Palestina come Terra Promessa….”.

Avrei voluto dirle grazie personalmente per i complimenti fatti  alle nostre ricchezze paesaggistiche e culinarie!

Nei menù imperiali venivano proposte varietà di portate: carne allo spiedo ripiena di spezie e spalmata di miele, fagiani catturati nelle battute di caccia con i falchi, leprotti, allodole, ghiri e l’ immancabile maiale lucano che pascola nei boschi erano alcuni dei piatti più frequenti della tavola, a un tempo frugale e raffinata, di Federico II.

L’ imperatore non disnegnava però di mangiare il pesce che proveniva dai vicini laghi tanto che chiedeva di mandare del pesce al suo cuoco fidato di nome Berardo affinchè ne facesse della scapecia e lo conservasse poi in galatina.
Per cucinare i funghi impose una ricetta creata dalla sua fantasia, amava mangiare le erbe di campo come la borraggine, i cardoncelli, lessate e condite con un filo d’ olio crudo, accompagnate da pane di crusca o biscotti di fiore, miele, latte, e cotti al forno.

Federico II amava assaggiare molti tipi di formaggi, dal provolone, aalla mozzarella, al pecorino, sorseggiando del vino greco.Ma quando chiude il banchetto?….,con una bevanda che faceva riscaldare, chiamata acqua di calabrice che è una pianta selvatica dal frutto rosso con il nocciolo simile all’ulivo, cui attribuiva propietà digestive.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?