Il progetto sonoro che abbiamo avuto modo di apprezzare, e di cui si è parlato molto nei mesi successivi, nell’estate 2004 a Rotondella. Quando incontrammo Rigo, ci disse: “far suonare Hemingway e Kerouac, mentre parla la musica di Johnny Cash e Tom Waits, unire l’amore per la musica e la pasione per le lettere, ecco la base di partenza di SONGS FROM A ROOM”.

Lui ha sempre creduto che la necessità interiore sia la vera forza scatenante di ogni esperienza artistica, non importa quale campo di azione sia sia scelto, un libro, una canzone, un quadro (ma anche un film etc.) partono dall’insopprimibile necessità di condividere un concetto di bellezza. Per Rigo i “generi” rappresentano un concetto obsoleto e superato, non esistono generi per Bob Dylan o Marvin Gaye, come non ne esistono per Marcel Proust o Truman Capote, anche questo progetto parte dalla volontà di non chiudersi dentro delle confortevoli sponde di un genere preciso ma dalla volontà istintiva di lasciarsi andare nel mare magnum dell’ispirazione, l’interplay ai massimi livelli è quello che chiede ai musicisti che condividono con lui questa ennesima avventura. Il cd è stato registrato a Villa Minozzo (RE).

Rigo dovrebbe tornare in Basilicata per la prossima estate per concerti e stage formativi insieme a Robby Pellati. Lo accompagnano in questa affascinante avventura: Robby Pellati (che in tante occasioni ha rivelato il suo amore per la Basilicata) e Marco SKOGLIO Montanari, che qualche settimana fa, è stato in Basilicata per un mini tour del cantautore emiliano STECCA. Il cd si potrà acquistare ai concerti o su internet, www.roomservicerecords.it, evitando il canale classico di distribuzione nei negozi per potersi riappriopriare totalmente di ogni aspetto della musica e della sua produzione.
Room Service non è un’etichetta ma un modo di pensare alla musica.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?