La Procura di Castrovillari ed i Carabinieri di Laino (CS) sono intervenuti oggi in mattinata a porre i sigilli a due ampie zone all’interno della Centrale del Mercure, al confine tra la Calabria e la Basilicata, nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. E’ la seconda volta in poche settimane che vengono poste sotto sequestro dalla magistratura aree, questa voltà però all’interno del perimetro della centrale. L’intervento della magistratura era stato richiesto anche dal Comitato Ambiente e Salute del Pollino e dall’Associazione il Riccio e di recente, nel corso della seduta pubblica dal Consiglio Comunale di Rotonda, e dai sindaci della Valle del Mercure che con forza avevano richiesto lala sospensione dei lavori di costruzione e messa in esercizio della centrale del Mercure, le cui biomasse combustibili dovrebbero arrivare da paesi extracomunitari. Mancherebbe al progetto l’individuazione di un bacino di approvvigionamento del combustibile che, oltre a garantire la qualità dei materiali (che la legna non sia verniciata con sostanze tossiche, per esempio), determini anche un basso costo ambientale per la movimentazione e trasporto di questa materia prima. La vecchia centrale elettrica Enel del Mercure era stata disattivata nel 1997.I lavori per il nuovo impianto erano partiti lo scorso anno. Di recente i Verdi della Basilicata aveva recentemente denunciato la mancanza di coinvolgimento dei cittadini e delle amministrazioni per il progetto in fase di realizzazione della centrale. Con l ‘intervento della Magistratura di oggi potrebbe essere in forse l’attivazione della centrale.
Biomassa, arrivano i sigilli
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 5 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università