Finalmente insieme per la crescita del Sud

Giovedì 3 marzo ore 10

Milano, Expo dell?educazione e del lavoro

Favorire l?accesso al lavoro di disoccupati residenti nelle regioni ?Obiettivo 1? e il loro inserimento nelle imprese che hanno ricevuto un?agevolazione dal Programma Operativo Nazionale ?Sviluppo imprenditoria locale?. Questo l?obiettivo di ?Lavoro&Sviluppo?, il progetto che nasce da un accordo tra i ministeri del Welfare e delle Attività Produttive ed è realizzato dall?agenzia tecnica governativa Italia Lavoro in collaborazione con l?Ipi (Istituto per la promozione industriale).

?Lavoro&Sviluppo? intende, infatti, completare il sistema di sostegno allo sviluppo delle aree svantaggiate, attraverso servizi che favoriscano la formazione sul lavoro con tirocini e percorsi di occupabilità finalizzati a nuove assunzioni. Il sistema di servizi che sarà fornito dal ministero del Welfare, attraverso Italia Lavoro, si rivolgerà ai soggetti non occupati residenti nelle zone svantaggiate e avrà come campo d?azione le imprese finanziate con le leggi di agevolazione (la 488/92 e altre) e quelle agevolate nelle aree ?Obiettivo 1?, oltre alle aziende intenzionate a delocalizzare o investire al Sud.

?Lavoro&Sviluppo? sarà presentato giovedì 3 marzo, alle 10, durante un convegno che si svolgerà alla Fiera di Milano, nell?ambito dell?Expo dell?educazione e del lavoro (Sala Blu). Aprirà i lavori il presidente di Italia Lavoro, Giampiero Proia. Presenteranno il progetto Andrea Pugliese, coordinatore operativo di ?Lavoro&Sviluppo? per Italia Lavoro, e Annamaria Fontana, responsabile servizio Controlli e Formazione dell?Ipi. Interverranno, inoltre, Roberto Pasca di Magliano, direttore generale al Coordinamento incentivi alle imprese del ministero delle Attività Produttive, Paolo Signorelli, responsabile settore Servizi e politiche per il lavoro dell?Agenzia regionale per il lavoro della Lombardia, Carmine Nigro, presidente della provincia di Matera, Pietro Scrimieri, responsabile Risorse umane tecnologie diese e sistemi frenanti del Gruppo Bosch e rappresentante di Confindustria, Giulia Tavernese, del dipartimento Politiche attive del lavoro, Territorio e Mezzogiorno della Cisl. Le conclusioni saranno affidate a Lea Battistoni, direttore generale Mercato del lavoro del ministero del Welfare.

Ufficio stampa
Labitalia: Mariacristina Conti – Vassili Casula

Tel. 06/5807437-215; Fax 06/5807811

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?