Si sono svolte nei giorni scorsi a Scanzano Ionico (Mt), nelle immediate vicinanze del mare, presso il lido faro, le finali regionali di Corsa Campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi, riservate alle scuole di 1° e 2° grado della Basilicata. I giochi sportivi studenteschi, sono organizzati dall?Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione col C.o.n.i.
Brillanti sono stati i risultati conseguiti dalle scuole di Venosa. Per le scuole medie di 1° grado, nella categoria Cadetti (ragazzi di seconda e terza media) a salire sul podio più alto è stata la scuola media ?De Luca? del centro oraziano, con i seguenti alunni: Vincenzo De Gregorio, giunto primo, su oltre venti partecipanti, Piersavino Gammone giunto 3° e Nicola Di Chirico, piazzatosi subito dopo. La stessa scuola media De Luca, nella categoria Cadette (alunne di seconda e terza media) si è piazzata al 2° posto finale con le alunne: Lavinia Monaco, giunta prima al traguardo, Antonella Bochicchio, giunta sesta e Maria Teresa Gammone. Non è la prima volta che la scuola media De Luca di Venosa consegue questi risultati brillanti ai giochi sportivi studenteschi, segno del buon lavoro che l?insegnante di educazione fisica della scuola, Maria D?Angella, svolge con serietà e professionalità. Da ricordare anche la buona prestazione di Tonino Sepe della scuola media di Maschito, giunto 4° su circa 25 alunni partecipanti, allenato dalla professoressa Francesca D?Angelo, il quale non ha potuto contare sull?apporto degli altri compagni perché rimasti a casa con l?influenza e sostituiti all?ultimo momento da compagni non proprio al top della preparazione.
Per gli Istituti Superiori, buono il terzo posto finale di squadra, raggiunto dall?Itcg?Battaglini? di Venosa con Donato Albani giunto 3°, Davide Petagine, arrivato 5°, Antonio Cuviello, giunto 10°, Alessandro Ricciuti e Pierluigi Lorusso. Una curiosità: tutti e 5 ragazzi, frequentano l?Istituto venosino, ma provengono da paesi limitrofi, Maschito e Ginestra, due centri di origine arbereshe che, già con la professoressa D?Angelo, insegnante di educazione fisica di Maschito e Ripacandida, durante la scuola media, avevano vinto in alcune gare sportive scolastiche.