Settore giornalistico in controtendenza. Parlamento intervenga. Con una lettera inviata ai Presidenti delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato, il Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati chiede che il Parlamento intervenga per fronteggiare l’emergenza occupazione nel settore giornalistico.

I dati relativi alla disoccupazione giornalistica risultano in contro-tendenza rispetto a quelli diffusi nei giorni scorsi dall’Istat, relativi al tasso di disoccupazione in Italia. Mentre nel Paese la media complessiva sarebbe scesa al 7,4 per cento, toccando l’indice più basso dal 1992 ad oggi, nel settore giornalistico, stando agli ultimi dati della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, ci sarebbero circa 1500 giornalisti iscritti nelle liste Fieg-Fnsi dei disoccupati, a fronte di circa 11.500 colleghi contrattualizzati a tempo pieno.

In altre parole, tra i giornalisti il tasso di disoccupazione sarebbe almeno dell’11,5 per cento, ben 5 punti in più rispetto alla media nazionale.

Tra le cause individuate dal Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati:
– il ricorso massiccio da parte delle redazioni di lavoratori a costo zero, sotto forma di stage, come previsto dalla legge Treu del 1997;
– la sconsiderata immissione nel mercato del lavoro di nuovi professionisti attraverso i canali privilegiati delle scuole e dei corsi universitari di giornalismo (con praticantato riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti), che stanno aumentando indiscriminatamente negli ultimi anni senza tener conto delle reali capacità di assorbimento del mercato del lavoro.

Pertanto, il Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati sollecita iniziative parlamentari volte ad arginare, in tempi brevi, l’emergenza occupazionale nel settore. Tutto ciò premesso, il Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati stigmatizza con vigore la decisione del Consiglio nazionale di riconoscere nuovi master di giornalismo e invita tutti i colleghi a contribuire con le proprie idee al dibattito sull’accesso alla professione e sull’emergenza occupazione scrivendo all’e-group giornalistidisoccupati@yahoogroups.com

Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati
Visita il blog del Coordinamento Nazionale Giornalisti Disoccupati http://giornalistidisoccupati.blog.tiscali.it/

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?