Sconvolti dalla tremenda tragedia che si è abbattuta sulle popolazioni del Sud-Est Asiatico abbiamo deciso di dare anche noi il nostro contributo aderendo all’appello dell’Unicef. Agevoliamo i soccorsi!
Tsunami in Asia sud orientale, il dramma dei bambini.
Gli aiuti UNICEF in India, Indonesia e Sri Lanka
Mentre continua ad aumentare il numero stimato delle vittime del maremoto nell?oceano indiano, gli operatori UNICEF nei paesi colpiti sono al lavoro per le emergenze immediate e per il coordinamento dei soccorsi. Acqua potabile, ripari provvisori e difesa dal rischio di malattie infettive appaiono le esigenze più immediate per l?infanzia, ma l?UNICEF sottolinea anche la necessità di lavorare subito per la riunificazione familiare dei bambini rimasti soli nel caos seguito al maremoto.
In India la situazione è particolarmente pesante in tre distretti dello stato del Tamil Nadu, da cui 30.000 persone sono state evacuate nel vicino Kerala. Squadre dell?UNICEF sono al lavoro con gli amministratori locali e stanno fornendo materiali per la purificazione dell?acqua, taniche, sali reidratanti contro la diarrea, abiti, coperte e forniture medico sanitarie, oltre a cucine da campo per gli sfollati.
In Indonesia l?area più colpita è quella di Aceh, difficilmente accessibile agli operatori internazionali. L?UNICEF in questa prima fase punta alla fornitura di medicinali e materiali sanitari, oltre a tende, kit di sopravvivenza per le famiglie e altri materiali di primo soccorso.In Sri Lanka, il paese più povero e devastato dal maremoto, il governo ha immediatamente richiesto l?aiuto internazionale e sta lavorando con le agenzie ONU per verificare le situazioni di maggiore urgenza e coordinare i soccorsi. Gli operatori UNICEF delle regioni di Trincomalee e Batticaloa si sono immediatamente mobilitati per il trasporto dei feriti e i primi soccorsi. Oggi sono stati distribuiti 10.000 lenzuoli, contenitori per l?acqua potabile, utensili per cucinare e coperte.
Anche qui acqua potabile e lotta alle malattie infettive sono le urgenze immediate, ma l?UNICEF punta anche alla riunificazione delle famiglie e alla ricostruzione dell?apparato scolastico di base. L?UNICEF Italia rinnova l?appello ai cittadini, alle autorità e ai media italiani perché si mobilitino immediatamente aiuti per i bambini e le famiglie povere dei paesi colpiti, vittime principali di questa catastrofe naturale. Oggi l?UNICEF ha partecipato alla conferenza stampa indetta dal Sindaco di Roma, Walter Veltroni, con i rappresentanti delle comunità straniere in Italia (nella sola capitale lavorano circa 80.000 cittadini di Sri Lanka). Veltroni ha annunciato una mobilitazione cittadina per raccogliere fondi a favore delle comunità colpite, e in primo luogo dei bambini, e per continuare a garantire assistenza alla ricostruzione delle aree più colpite.
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa UNICEF Italia, 06.47809287, 335.333077; sito web www.unicef.org (con testimonianze e interviste dal campo).
Per contribuire ai soccorsi:
cc postale 745.000 – cc bancario 000000505010, Banca popolare etica, CIN M, ABI 05018, CAB 12100, causale ?emergenza maremoto?. Per donazioni con carta di credito, numero verde 800.745.000 o on line.