Serata di grande spettacolo, mercoledì 15 dicembre 2004, a Policoro in Provincia di Matera. Infatti è stato organizzato dalla fondazione Exodus di Tursi un concerto dei Nomadi che andava a concludere una manifestazione sul tema ?Quale tempo libero per il giovani.?. L?evento patrocinato dalla amministrazione comunale ha visto come protagonista, oltre i nomadi, Don Mazzi, il Presidente della Fondazione Nazionale dell?Exodus. Don Mazzi è intervenuto nel pomeriggio di ieri ad una tavola rotonda organizzata presso il Liceo scientifico Enrico Fermi di Policoro.
Durante il dibattito nel quale è intervenuto anche Beppe Carletti, leader storico dei Nomadi sé stata intavolata una discussione sui giovani e sul loro rapporto con il tempo libero, visto come una grande risorsa che i ragazzi dovrebbero poter sfruttare al meglio. La serata infine è stata dedicata alla musica, della famosa band che da sempre emoziona gli animi di chi li ascolta. Al concerto erano presenti generazioni diverse, da padri a figli. I Nomadi hanno ripercorso con il loro repertorio 30 anni di musica, da Dio è Morto a Io voglio Vivere, rallegrando ed emozionando i fan che da tutto il Sud erano intervenuti al concerto. Sempre attenti alle problematiche sociali, dalla guerra al volontariato, i Nomadi, hanno ribadito, durante il concerto, l?importanza di alcuni ideali che, nonostante il tempo, rimangono espressione viva nei giovani considerati dal gruppo una vera e propria risorsa. Alle note poi di Io vagabondo il pubblico è esploso ed ha intonato insieme al gruppo la famosa canzone che ha concluso così il concerto.
L?incasso della serata è stato interamente devoluto alla Fondazione Exodus.