Il Capogruppo dei Verdi al Consiglio Regionale, Francesco Mollica, ha presentato una proposta di legge riguardante modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 35 del 1998 che disciplina le professioni di guida turistica, guida escursionistica ed ambientale, interprete turistico, accompagnatore e animatore turistico e guida esclusiva di parco nazionale. La prima innovazione nella proposta di legge presentata da Mollica riguarda l?integrazione di nuovi figure professionali quali la guida ippoturistica, l?accompagnatore di media montagna e la guida esclusiva di aree protette regionali. Un arricchimento alla legge 35 con figure già presenti in Basilicata escluse dai benefici e dall?inquadramento professionale regionale.

Nel pdl si introducono alcune novità riguardo l?ammissione agli esami ed ai corsi di abilitazione. Per le guide escursionistiche, ippoturistiche ed accompagnatori di media montagna sarà sufficiente il diploma di istituto di I grado con l?esclusione delle conoscenza di lingue. Questa scelta nasce dalla necessità di dare la possibilità di partecipare agli elenchi regionali, dando priorità alla conoscenza del territorio, alle abilità tecniche, requisiti essenziali per queste professioni.

Inoltre è prevista la facoltà di avvalersi, quando le circostanze lo richiedano, del supporto degli interpreti e degli accompagnatori turistici, delineando una integrazione, specializzazione e divisione dei compiti a vantaggio del recupero di maggiori professionalità e competenze nell?ambito dell?erogazione complessiva dei servizi turistici. Per quanto riguarda l?organizzazione dei corsi di aggiornamento professionale la proposta di legge, costituita complessivamente da 22 articoli, attribuisce alle Province il compito di attuarli in base ai principi di delega sanciti in materia alle leggi regionali che regolano il settore della formazione professionale. Nei prossimi giorni il consigliere Mollica illustrerà la proposta agli addetti al settore per spiegare i vantaggi delle integrazioni e modifiche alla legge attualmente in vigore.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?