Cerca

Blue Voices 2004

Con ?Blue Voices? l?associazione rionerese ?Mister Grant & company? si è conquistata l?attenzione del pubblico sin dal debutto, nel 2000. Il successo si è ripetuto anche nelle edizioni seguenti, tutte imperniate su celebri repertori di musica jazz, funky, blues e pop. Il programma di quest?anno si differenzia però da quelli passati segnando una novità di spicco: mentre prima lo spettacolo era solo di carattere musicale, ?Blue Voices 2004? si apre ora alla recitazione, realizzando una commedia al limite tra musica e teatro. Per ottenere questo risultato il direttivo, composto da Antonio Russillo, Emidio e Antonio Cutolo, ha deciso di valersi della collaborazione di altre due associazioni di Rionero, ?Magazzino dell?Arte? e ?Vulcanica? (la prima per la regia teatrale, la seconda per la promozione pubblicitaria) entrambe attive nel Vulture. È proprio tale spirito di sinergia che entusiasma i promotori: Emidio Cutolo tiene a rimarcarlo: ?Mister Grant predilige la fattiva collaborazione con altre associazioni in modo che ognuna contribuisca alla riuscita della manifestazione; solo così è possibile raggiungere obiettivi importanti, superando inutili divisioni?.

Lo spettacolo, in programma il prossimo 7 dicembre al teatro Vorrasi di Rionero, ha per titolo ?La sottile linea della virilità?; si tratta di una commedia brillante che affronta il tema, molto attuale, dell?omosessualità e dei pregiudizi che esso comporta. Nel corso della vicenda le interpretazioni dei brani jazz – funky e pop s?innesteranno volta a volta nelle parti recitate, creando un originalissimo connubio tra musica e teatro. Gianni Ceccio è il regista, Luca Laviano, Nunzia Caputo, Dana Lopez e Pio Nardiello sono attori e cantanti nello stesso tempo. La band che eseguirà i brani dal vivo è composta da Emidio Cutolo (tastiere e pianoforte), Antonio Cutolo (chitarra), Sal Genovese (basso), Rolando Pisauro (batteria), Sergio Leopardi (sax) e Biagio Ambrosio (tromba).
Indubbiamente le novità introdotte dagli organizzatori destano curiosità e sarà interessante poter vedere come interagiranno sulla scena i cantanti-attori e i musicisti. Antonio Cutolo è fiducioso e aggiunge che ?lo spettacolo non è finalizzato solo al puro divertimento: con la rappresentazione teatrale intendiamo far sì che il pubblico possa riflettere su un tema di attualità. Per quanto riguarda il lato artistico, spero che questo sia solo il primo passo per un rapporto duraturo con le altre associazioni?.