Ai Presidenti delle Società affiliate
Al Delegato FIP – Matera
Al presidente CNA
Al Responsabile Minibasket
Lettera aperta
Fin da quando si è insediato il Comitato Regionale da me presieduto è emersa la necessità di reclutare nuovi arbitri per rimpiazzare coloro che, per vari motivi, non sono più a dispozione del movimento. Si è tentato in tutti i modi di sollecitare le varie componenti del movimento cestistico lucano affinché, ognuno per quanto di propria competenza, segnalasse nominativi di giovani atleti da avviare ai corsi di formazione.
I tanti tentativi si sono rivelati vani, in tre anni il CIA non è riuscito ad organizzare un solo corso. In questo periodo ci sono stati anche avvicendamenti ai vertici regionali del Comitato Italiano Arbitri, ben tre responsabili si sono susseguiti, la commissione provinciale CIA di Potenza è stata di nuovo cambiata ed al nuovo presidente è toccato prendere in mano il classico cerino acceso, speriamo che a lui non tocchi la scottatura che ha bruciato gran parte della dirigenza arbitrale lucana.
La situazione oggi è diventata drammatica, risulta difficile coprire il gran numero di partite che settimanalmente si disputano sui campi della nostra regione, in provincia di Matera la situazione è assai più critica e rischia di compromettere l?attività che le Società portano avanti con immani sacrifici. L?assurdo è che nei territori in cui occorre promuovere, sostenere, incoraggiare i volenterosi e meritevoli dirigenti si rischia di perdere del tutto l?attività. Mi riferisco a Montescaglioso, Grassano, Tursi, Senise che rappresentano la ?provincia? che merita attenzioni particolari in quanto già penalizzate dall?emarginazione geografica.
Ormai il Comitato Regionale in carica è alla fine del mandato, entro febbraio 2005 il movimento cestistico lucano avrà un nuovo vertice che guiderà il basket lucano per il prossimo quadriennio, sarebbe opportuno gettare le basi per consentire ai nuovi dirigenti di lavorare con serenità e consentire il ?normale? svolgimento delle attività agonistiche. Mi preme, quindi, rifare un accorato appello affinchè le Società e tutte le componenti del movimento cestistico segnalino nominativi di ragazzi e ragazze da avviare ad un corso per arbitri.
Sfugge a molti l?opportunità che la particolare normativa federale consente agli atleti di conservare lo status di giocatore e diventare arbitro, è una straordinaria opportunità che consente di continuare a praticare il basket agonistico consentendo alla Federazione di programmare il corretto svolgimento di tutti i campionati federali. Ringrazio per l?attenzione prestato e confidando nella leale collaborazione da parte di tutti mi è gradito salutare con viva cordialità
Antonio Nicastro, Presidente del Comitato Regionale FIP