Cerca

Rotondella ospita Alejandro Agresti

?Alejandro Agresti?un rotondellese nel Mondo?. E? questo lo slogan della manifestazione di domani 20 novembre 2004 a Rotondella (Mt). Un?iniziativa fortemente voluta dal Comune di Rotondella e da LucaniaNet.it, il più grande portale d?informazione della Basilicata, organizzata anche grazie all?indispensabile contributo dell?Associazione Culturale ?Khorakhanè? e del Movimento Antinucleare Pacifista ?No Scorie Trisaia?. L?ospite d?onore della giornata è il regista italo-argentino Alejandro Agresti italo, in Italia per la presentazione del film ?Tutto il bene del mondo?. Le ricerche fatte dal regista e dall?assessore alla Cultura del Comune di Rotondella, Antonio Pastore hanno portato all?individuazione dei parenti rotondellese di Alejandro. Nella visita al paese che diede i natali ai suoi avi, Agresti sarà accompagnato dal produttore Massimo Vigliari, Presidente della casa di produzione Surf Film di Roma.

Ecco il programma della giornata:

Sabato 20 novembre 2004
Sala consiliare ?Tonino Bianco?

Ore 11:00
Benvenuto del Sindaco ed incontro con i parenti;

Ore 11:30
Presentazione del Maestro. La sua storia, le sue opere, il suo pensiero
(a cura di LucaniaNet.it)

Ore 12:00
Storie di emigrazioni della Lucania
(a cura di No Scorie Trisaia)

Ore 12:20
Agresti e il cinema lucano
(a cura dell?Associazione Khorakhanè)

Ore 12:30
Dibattito con i ragazzi delle scuole

Ore 13:00
Visita alla casa del nonno

Note biografiche del regista:

Alejandro Agresti, regista, sceneggiatore, attore, produttore e direttore della fotografia, nasce a Buenos Aires nel 1961. Nel 1978 realizza il suo primo lungometraggio, El Zoologico y el cementerio. Undici anni dopo Boda secreta vince il premio per il miglior film al Dutch Film Festival. Tra i suoi lavori Sola (1979), La Araña (1980), Tú Sabes mi nombre (1981), Luba (1990), Figaro Stories (1991) e Modern Crimes (1992). Il tema della famiglia ritrovata, uno dei leitmotiv della sua produzione, torna in Buenos Aires Vice Versa (1996), dove due adolescenti figli di desaparecido cercano risposte alle loro esistenze sradicate. Per questo film ha vinto il premio speciale della giuria all?Havana Film Festival e due Silver Condor all?Argentinean Film Critics Association Awards. Del 1998 è l?autoironico e divertente El viento se llevò lo que. In Una noche con Sabrina Love (2000) un giovane di un paesino sperduto può finalmente incontrare l?attrice porno dei suoi sogni solitari. L?adolescenza e la solitudine ritornano ancora come tema in Valentin (2002), storia di un ragazzino che spera di ritrovare la madre che l?ha abbandonato quando aveva tre anni, e la cui nonna è interpretata da Carmen Maura, attrice prediletta da Pedro Almodóvar.

Gli ultimi Film di Alejandro Agresti:

Tutto il bene del mondo. Drammatico, Argentina 2004
Valentin. Drammatico, Argentina, Olanda 2002
Una notte con Sabrina Love. Commedia, Argentina, Francia, Italia, Spagna 2001
L?ultimo cinema del mondo. Commedia, Argentina, Francia, Olanda, Spagna 1998

La locandina dell’iniziativa:

visitaagresti.jpg