L?Axe Matera anticipa al venerdì il suo impegno di campionato a Pistoia: ebbene, in diretta televisiva la squadra di Miriello non sfigura di certo, anzi, sfodera una prestazione da ricordare e, cosa più importante, torna a casa con due punti in più e la convinzione di potersi giocare alla grande il resto del campionato.
I biancoazzurri partono subito a razzo grazie al solito Luca Giuffrida, che, con 12 punti nelle prime fasi di gioco lancia i suoi subito in testa.
Ma dall?altra parte Pistoia non è molto concentrata, e parte con un 1/8 da tre nel primo periodo di gioco che sintetizza perfettamente la difficoltà dei biancorossi a centrare il bersaglio. Anche la difesa funziona, e, siccome il punteggio non è elevatissimo ,Miriello capisce che questa volta la partita si vincerà subendo un canestro in meno degli avversari, e non facendone uno in più…
Alfonso non tira quasi mai, ma in difesa fa lavoro sporco e a fa la voce grossa a rimbalzo insieme all?esperto Longobardi.
In attacco Basanisi e Giuffrida si trovano a memoria, e deliziano ilo scarso pubblico presente sugli spalti, e forse il più numeroso davanti ai teleschermi con due alley-oop ,conclusi dalla guardia siracusana, di pregevolissima fattura.
Le squadre rientrano negli spogliatoi con Matera davanti, e soprattutto con soli 28 punti subiti.
Il rientro in campo è ancor più traumatico per i padroni di casa, che non segnano per 5 minuti e permettono ai biancoazzurri di allungare fino a +21.
Così il coach dei toscani mette dentro l?acciaccato play Bertolazzi, che, con 5 punti di fila e soprattutto una grossa iniezione di fiducia ai compagni fa ritornare Pistoia addirittura a meno sette.
Forse è questo il momento più difficile della partita per Matera: Cucinelli, ottimo nei primi due quarti, si carica di falli, e, come se non bastasse, arriva anche il quarto personale di Turi Alfonso, costretto a sedersi per buona parte del quarto periodo in panchina.
Ma Pistoia, a parte i buoni tentativi di Mocavero, continua a non metterla mai, e a chiudere la partita ci pensano i soliti due: Basanisi mette due canestri dalla lunga distanza che pesano come macigni, Giuffrida continua a martellare la retina da ogni posizione e in tutti i modi.
E a suggellare la splendida prestazione dell?Axe arriva anche il terzo e ancor più spettacolare suggerimento di Basanisi per un altro canestro al volo di Giuffrida, stavolta in equilibrio precario.
Alla fine il tabellone luminoso dirà Pistoia 64-Matera 78, e lo score di Giuffrida arriverà a ben 35 punti.
In B2 arriva invece un?altra sconfitta per la Levoni Potenza., che nell?anticipo di sabato si arrende all?Amicizia e Sport Napoli con il punteggio di 77-79.
I lucani, con Ginefra non utilizzato causa influenza, non disputano una cattiva partita, anzi, dopo un brutto avvio (31-21 per i campani al termine del primo quarto) riescono a recuperare, e, ad una manciata di secondi dal termine, un canestro di Orlando Di Marzo riporta la Levoni a +1: ma a tre secondi dalla fine una tripla di Brugnera beffa i potentini, che così vedono la loro situazione di classifica peggiorare ancora.
Miglior realizzatore dei biancorossi Carlos Mainoldi con 21 punti, Antonio Labate si ferma a 14.Buono anche l?apporto fornito da Di Marzo, che era chiamato al riscatto dopo le poco convincenti prestazioni: 10 punti il suo bottino.
Chi invece continua a deludere è Mauro Stramaglia;giunto a Potenza come ?colpo? del mercato estivo, il friulano è satto fino ad ora molto al di sotto delle aspettative, e sono in molti ormai a pronosticare un suo probabile taglio durante il mercato di riparazione.