Cogliandrino ? Genzano 0 ? 1

Cogliandrino: Maddalo, Panzardi, Di Giacomo, Messuti Giampietro, Cirigliano, Boccia D. Messuti Giuseppe, Lattuga, Ferrari S., Boccia L. Carlomagno (dal s.t. Cresci al 70? Ferraro). A disp: Quintieri, Muratore, Chiavetta, Formica, Ferrari G. All Ferrante.

Genzano
: Tonello, Greppo, Landriel, Santibanez (60? Bearzotti), Fera, Calabuig, Orizi, Gomez A., Cicotello, Gomez M., Astudillo (70?Lopez). A disp: Mastrandrea, Ladner, Teto, Mutri. All Valente.

Reti: al 90? Landriel
Arbitro: Faraldi di Bernalda (Belisorio ? De Giorgio)
Note: Ammoniti 13? Cicotello, 17?Landrel, 23? Boccia D., 36? Panzardi, 43?Messuti Giampietro, 45?Ferrari S. 7?s.t. Santibanez, 65? Orizi

Un Genzano animato da un forte ma giusto agonismo e ben disposto in campo impone al Cogliandrino la prima battuta d?arresto in casa. I padroni di casa partono bene, ma come vedremo nella ripresa si fermeranno, creano la prima azione da rete su un calcio piazzato a un metro dal limite dell?area di rigore. Lo batte Boccia L., la barriera lo respinge ma viene scavalcata per intero dal suo successivo pallonetto. La palla gli scende davanti in piena area di rigore, conclude al volo ma purtroppo fuori. Il Cogliandrino è in difficoltà proprio sulle fasce che in tante partite, specialmente interne, gli aveva permesso di avere ragione degli avversari. Probabilmente i suoi esterni, Cirigliano e Messuti Giuseppe, non erano in forma, inoltre hanno dovuto fronteggiare Santibanez e Landriel autori di due ottime gare, soprattutto Landriel che ha anche segnato al 90?il gol della vittoria. Alla fine del primo tempo una strepitosa parata di Maddalo evita il gol. Allontana con i pugni su calcio d?angolo, da fuori area parte il tiro di Landriel che si trasforma in un assist per Galabuig che devia in rete aun metro dalla porta ma il portiere d?istinto blocca addirittura la palla. Nella ripresa le difficoltà del Cogliandrino aumentano, non riesce a creare azioni da gol di una certa pericolosità. Perde completamente il centrocampo e il Genzano dilaga. Dopo che Cicotello appena iniziata la ripresa aveva tirato addosso al portiere ci prova Orizi, al 61?, con un tiro dalla sinistra che termina di poco alto sopra la traversa e due minuti dopo Astudillo costringe Maddalo alla respinta con i pugni. Al 90? il Cogliandrino capitola ingenuamente su di una rimessa laterale. La difesa lauriota non rinvia prontamente e Landriel la punisce.

Nella prossima gara il Cogliandrino la dovrà disputare contro l?Irsinese che attualmente condivide con l?Avigliano il quinto posto con quattordici punti. Una vittoria, ma forse anche un pareggio, significherebbe per i Laurioti rimanere agganciati al centro classifica. Altrimenti incomincerebbero ad apparire i fantasmi della retrocessione e tutto l?organico si demoralizzerebbe. Sono sicuro che la sconfitta contro il Genzano al 50% è dovuta alla scarsa condizione fisica di alcuni giocatori, appena questi ritorneranno sui loro livelli, la squadra del mister Ferrante ritornerà a mostrare un gioco più che dignitoso. L?Irisinese ha una partita in meno poiché la gara con il Venosa è stata sospesa per un gravissimo infortunio capitato alla sua punta Portone. Gli ospiti erano in vantaggio per tre a due, la rete del vantaggio l?hanno messa a segno al 74? con Tragni. Il Venosa cerca di agguantare, nei minuti che rimangono, almeno il pari. Portone tenta un?incursione sull?out sinistro, è contrastato correttamente dalla difesa avversaria mentre cerca di effettuare un improbabile traversone. Non riesce a frenare la sua corsa e sbatte contro il muro di cemento armato distante dalla linea di fondo soltanto un metro e mezzo. I primi a soccorrere il ragazzo, prima che giungesse il 118 sul campo, sono alcuni medici presenti tra il pubblico. Fortunatamente Portone riprenderà conoscenza ed ora sta meglio. Ma riflettendo sull?accaduto ho notato che non solo l?impianto sportivo ripacandidese ha questa grave deficienza di sicurezza. Questa volta è andata bene, ma è opportuno che su tutti quei campi, che hanno un muro di sostegno a poca distanza dalla linea di fondo, vengano apportate delle modifiche in modo che i giocatori non siano costretti a rischiare la vita. Forse basterebbe ricoprire i muri di gomma, sarebbe già qualcosa. Non so quantificarne il costo o se essa sia la soluzione migliore, ma sicuramente qualsiasi essa sia val bene la vita.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?