Sul progetto ?Cento Talenti? lanciato dalla nostra regione da alcuni giorni si susseguono giudizi, perplessità, forum e quant?altro. Già Nicastro su Lucanianet ha fatto un approfondito resoconto sullo stato dell?arte.

L?idea in se, se motivata da onesto spirito di servizio, non ci dispiace: è indubbio che è imprescindibile (non solo in Lucania) un rilancio, un impulso innovatore, un graduale ed oculato ricambio generazionale della P.A. ed il percorso ipotizzato, con lo scopo di individuare ottime e preparate professionalità, alcune delle quali verosimilmente fuori regione, va in questa direzione. Qualche perplessità deriva dal fatto che appare un po? ambizioso, attraverso questo meccanismo, individuare figure di ?profilo dirigenziale? affidabili e navigate, specie se ci si vorrebbe rivolgere a candidati di età relativamente giovane (come inizialmente previsto). Attraverso Lucanianet ci permettiamo di fornire alcune considerazioni ? consigli, peraltro già emerse nel Forum, che molto opportunamente, il Governatore ha deciso di aprire sul web regionale.

Voto di Laurea
Uno sbarramento ci pare oggettivamente ingiustificato. Giusto prevedere un meccanismo premiale per i più titolati, ma è giusto anche tener presente l?oggettiva sperequazione in termini di voti di laurea con atenei caratterizzati da una maggiore ?manica larga? rispetto ad altri.

Età
Ipotizzare un limite potrebbe vanificare il tentativo di individuare ? i più talentuosi?: oggettivamente un 40enne con esperienze ad esempio in una amministrazione centrale potrebbe rappresentare un?ottima risorsa: non consideralo potrebbe essere negativo.

Residenza
Va fatta una approfondita riflessione. Se l?obiettivo è anche quello di riportare in Lucania cervelli in libera uscita, che magari hanno cambiato residenza, occorre studiare un differente approccio.

Selezione
Vanno, a breve, definiti i meccanismi che indichino chiaramente metodi e procedure. La nostra idea sarebbe quella di privilegiare la selezione ?sensu strictu? rispetto alla valutazione di titoli sovente difficilmente comparabili fra un candidato e l?altro e talvolta poco attinenti al tipo di lavoro che i 100 saranno chiamati ad affrontare.

Ad onor del vero su alcuni di questi temi è stato già affermato sul forum che si studieranno delle soluzioni, ad ogni modo la speranza è che non si perda questa occasione per far fare un reale salto di qualità alla P.A. e che però, è giusto sottolinearlo, non mortifichi le professionalità già in essere presso i vari enti cui occorrerà concedere medesime opportunità per contribuire al conseguimento dell?obiettivo progettuale.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?