Finalmente è partito il primo e vero momento di aggregazione delle numerose associazioni presenti nella cittadina di Orazio.

Su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Sport, si è svolto presso la Sala consiliare del Comune di Venosa un incontro per discutere e prendere visione dei programmi delle attività delle associazioni venosine.
All’incontro erano presenti l’Assessore alle Politiche Sociali e Sport, Gennaro Mastro, il Consigliere Provinciale, Tommaso Gammone, e il Sindaco di Venosa, Carmine M. Castelgrande.
L’incontro – ha affermato l’Assessore Mastro – ha la finalità della conoscenza; si è ritenuto essenziale aprire un tavolo di confronto tra istituzione e associazioni, propagandare le varie procedure di accesso ai contributi della Provincia di Potenza a sostegno delle varie manifestazioni culturali e sportive che si intendono realizzare e cercare di racchiuderle sotto un unico evento.

Il Sindaco Castelgrande, invece, nel ringraziare le associazioni presenti per l’adesione all’iniziativa, ha ricordato la sensibilità dell’Amministrazione comunale verso il mondo sociale e sportivo, sottolineando la carenza di strutture a cui l’Amministrazione non mancherà di dare risposte concrete.
Il Consigliere provinciale Gammone, nell’informare i presenti dell’esistenza di un “Regolamento per l’erogazione di contributi e patrocini da parte della Provincia di Potenza ad associazioni, comitati, ONLUS, organizzazioni sportive, per l’organizzazione di manifestazioni di carattere culturale, sociale, turistico e sportivo” (pubblicato sul BUR n.34 del 16.06.99) ha incentrato il suo intervento su una maggiore flessibilità di accesso ai contributi, proponendo un calendario delle manifestazioni culturali e sportive da attuarsi attraverso un tavolo di lavoro che comprenda istituzione e mondo associativo.

E’ proprio da quest’ultimo intervento che parte la proposta dell’associazione ambientalista Accademia Kronos: attivare sin da subito il Forum delle associazioni (art.14 L.R. 11/2000 – Forum comunali) e realizzare i presupposti di dialogo, di programmazione collettiva e di partnerariato solidale. Di conseguenza la ricerca comune di un evento che racchiuda diverse manifestazioni e renda più facile l’accesso ai contributi pubblici.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?