?Io penso che non si possa ripetere il tentativo di realizzare il cimitero delle scorie nucleari a Scanzano. Però, proprio l?esperienza recente ci dice che dobbiamo essere presenti, attivi e vigili perché se ci distraessimo potrebbero riprovarci. Dobbiamo avere fiducia, dobbiamo indurre tutti a credere nella nostra terra, ma al tempo stesso dobbiamo mantenere alta la guardia perché a nessuno venga in mente di riprovarci?. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Filippo Bubbico, intervenendo nel corso della trasmissione radiofonica che un pool di emittenti locali ha dedicato oggi alla vicenda delle scorie a Scanzano dopo le dichiarazioni e le successive smentite del sottosegretario all?Ambiente Roberto Tortoli.

Bubbico ha inoltre ricordato l?attività del ?Tavolo della trasparenza?, che la Regione ha istituito per vigilare sulle attività di messa in sicurezza dei materiali radioattivi presenti nel centro Itrec della Trisaia di Rotondella, affermando che ?anche per il centro Trisaia è necessario che si faccia chiarezza, che si dica in che termini si vuole realizzare la bonifica, con quali tecnologie e con quali certezze per la tutela della salute dei cittadini e per la tutela ambientale. Di questo tavolo della trasparenza fanno parte le associazioni economiche, ambientaliste, ?Scanziamo le scorie?, ed il Comune di Rotondella. Hanno chiesto recentemente di partecipare anche i Comuni di Nova Siri e di Policoro, che sono direttamente interessati a tutte le vicende di Trisaia, e noi abbiamo immediatamente accettato la richiesta. Nei prossimi giorni ci riuniremo, valuteremo il programma del lavori, incontreremo successivamente la Sogin alla quale porremo una serie di domande, e chiederemo che vengano rispettate le regole inerenti alle assunzioni ed all?affidamento dei lavori. Noi vogliamo che queste attività vengano realizzate nel massimo del rispetto delle regole e in un quadro di trasparenza che il ?tavolo della trasparenza? deve poter validare. Abbiamo già attivato l?Arpab con un ulteriore impegno perché vengano effettuate verifiche sul posto in maniera periodica per capire esattamente la qualità ambientale all?interno del recinto dell?Enea di Trisaia?.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?