Nei giorni conclusivi dell?estate ogni anno Rionero ospita il ?Vulcanica Live Festival?, tra un nugolo di giovani che movimentano il centro storico fin dalla vigilia della rassegna. Dalla prima edizione (1999) il festival si è subito caratterizzato per l?attenzione dedicata alla musica indipendente italiana e ai giovani gruppi emergenti. La struttura è innervata dall?entusiastica competenza di un gruppo di studenti (musicisti del conservatorio e universitari) che hanno attuato l?idea di promuovere artisti noti dell?underground italiano, in reazione allo strapotere della musica imposta dai network. L?associazione che dà il nome al Festival si è resa artefice di questo progetto musicale consolidato da un crescente successo: lo scorso anno oltre duemila persone sono accorse anche dalla Puglia e dalla Campania per vedere l?unica tappa lucana dei Radiodervish. In passato avevano tenuto la scena Infantino e i Tarantolati, 24 grana e Babele.
?Vulcanica Live Festival? si configura come un pregevole laboratorio musicale in cui convergono esperienze artistiche diverse: raffinati autori affiancati da gruppi esordienti interagiscono per creare versatilità di generi.
La novità di quest?anno è il cambiamento di sede: non più nel cuore della città vecchia di Rionero, ma negli splendidi scenari dei laghi di Monticchio, dove mai prima si era svolto un concerto rock. Le serate sono due: 22 e 23 agosto. Spicca la contemporanea presenza della Bandabardò e La camera migliore. La VI edizione segna così una svolta nel festival incentrato su un più ampio progetto: combinare musica e turismo, facendo in modo che l?una si rifletta nell?altro.
La manifestazione ha per obiettivo focale il rilancio di Monticchio che, malgrado l?indubbia bellezza, patisce un certo declino. Rivalutare il turismo per mezzo della musica è la sfida dei giovani organizzatori. Con questo connubio tra musica e turismo si propongono come attori del cambiamento. Anche per questi motivi, la VI edizione del ?Vulcanica Live Festival? si preannuncia come quella della definitiva consacrazione.
UFFICIO STAMPA DEL FESTIVAL
www.vulcanica.org
mail: info@vulcanica.org