VENERDI? 30 LUGLIO
èLenoiRe www.elenoire.net
Il trio materano continua a macinare strada e pezzi, sempre sull’ onda di un rock alternativo deciso a smuovere i canoni classici del rock italiano. Due anni di attività live in cui ha battuto a tappeto il sud Italia, si appresta all’incontro con il grande pubblico. "E’ necessario trovarseli di fronte per capire quanto possa essere devastante l’incontro con i loro strumenti".
Claudio Voce e Chitarra
Annalisa Basso
Marco Batteria
POPPY’S PORTRAIT www.poppysportrait.com
Amanti del post-rock e del rock psichedelico anni ’70 i Poppy’s portrait ripropongono queste atmosfere nei loro brani. Nei due anni di attività il ?trio a due voci? ha suonato in molti locali del centro-sud ed ha partecipato a festival e concorsi nazionali. A marzo 2004 hanno autoprodotto il cd ?unhewn angle?.
Giorgio Maria Condemi Chitarra e Voce
Francesco Cerroni Basso e Voce
Ivan Moreno Bonica Batteria
MELON ROUGE
www.melonrouge.com
?Essere se stessi come unica strada verso la luce?. Progetto dal target internazionale, i Melon Rouge scelgono l?inglese come lingua per esprimersi e promuovono dal 2002 anni la loro musica in Italia ed in Inghilterra. Il loro è un rock di grande impatto che non rinuncia alla melodia. Vincitori di Arezzo Wave Sixdaysonicmadness,M?Arte Live, Sonica, Terme Live.
Marta Argenio voce e basso
Maurizio Stellato chitarra
Ivo Parlati batteria
SABATO 31 LUGLIO
MADAGASKA? www.madagaska.it
L?esordio nel 2001. La ?ska band? ha svolto, in questi anni, una intensa attività live in tutto il Sud Italia. Molte le partecipazioni a concorsi nazionali e diversi i passaggi radiofonici e televisivi (Italia 1, Stream TV, RTL 102.5, I-TimTour,?..).
Davide Morina Voce
Marcello Di Taranto Basso
Tony Miolla Chitarre
Vittorio Lo Senno Tromba
Emilio Ruggiero Sax
Nicola Di Taranto Batteria
Daniele De Filippis Tastiere
PATCHANKA SOLEDADA www.patchankasoledada.com
"Un inconfondibile stile Reggae-Ska Jamaican ha segnato un cammino denso di eventi" per il gruppo materano che dal 2001 realizza numerosi concerti in Italia spesso al fianco di artisti di fama nazionale.
Pedro Wadada Voce
Gigi Little tromba
Marcello Kata sax
Johnny Be Good Basso
Mariella Larato Tastiere
Mr Tata chitarra e cori
Franco Revolution Batteria
KRIKKA REGGAE www.krikkareggae.it
La Krikka Reggae inizia nel 2001 la sua ?attività musicale organizzata? e ben presto si segnala come una delle nuove realtà della scena reggae nazionale. Nel 2004, infatti, vince i concorsi abbinati ad AREZZO WAVE e ROTOTOM SUNSPLASH e si esibisce sui palchi degli omonimi festival. Per il secondo anno consecutivo al PMF. In uscita il loro primo cd ?da mo? saval?.
Manuel Tataranno Voce
Simone Cammisa Voce
Enzo Rubino Basso
Franco Magliocca Batteria
Gianpaolo Ninno Tastiere
Dino Dibiase Chitarra
DOMENICA 1 AGOSTO
VICTORIA RéGIA
La band nasce a Potenza nel 2001 ed ha all’attivo due demo del 2002 e numerosi concerti in ambito regionale. Attualmente i Victoria Règia stanno lavorando a nuovi brani prediligendo "soluzioni sonore rock-noise".
Achille Pavese Voce e Chitarra
Antonello Mauro Basso
Andrea Mallano Batteria
Il risTREtto
Il risTREtto è un personaggio che nasce unitamente ad un concept-album dal titolo Poste&Telegrafi. Il suo scopo è rivelare al mondo la teoria del restringimento, concettochiavecosmica capace di spiegare tutto il creato e, quindi, anche il funzionamento del cervello umano. Musicalmente attinge ai generi più disparati, dalla slowhouse al jazz, dall’elettronica all’etnica. Suggestive sono le atmosfere create dalla commistione fra sonorità tecnologiche e il suono legnoso del clarinetto. Il risTREtto è Vittorio Rosa_Voce, clarinetto e ogni singola nota del suo Show
JoyCut
www.joycut.com
Il progetto JoyCut nasce nell?inverno 2001. Congiunzione concettuale di Joey (traccia di Time of no Reply di Nick Drake) e Cut (dal lavoro di Roger Waters, The Final Cut). Per assonanza, suono e metrica diventa JoyCut con sensibile riferimento alla volontà di dare un taglio di gioia all?esistenza. La band ha all?attivo un Ep (Anyflies_2003), una compilation (BMN_2004) ed un Album (A Fish Counter_2004) che presenterà ufficialmente sul palco del Pollino Music Festival 04.
Federico Barruscotto_chitarre,
Gaetano Caggiano_keyboards, piano, effetti,
Pierluigi DelleNoci_batteria,
Pasquale Pezzillo_voce, samplers,
Tony Tronchin_basso
Lacanfora
Lacanfora è un personaggio eclettico, visionario, dissacrante che si muove con naturale istinto creativo tra musica, immagini e scrittura. In questa occasione presenterà un dvd di prossima uscita ?porno pop? realizzato in collaborazione con i Puntillo Bros. Lacanfora plays Lacanfora.
Per Info:
Organizzazione:
Associazione Culturale "Multietnica" (http://www.multietnica.org)
http://www.pollinomusicfestival.it
E-mail: info@multietnica.org
Direzione Artistica: Nico Ferri
Tel. 0971/25509 _ Fax: 0971/330828
Ufficio Stampa:
LucaniaNet.it (https://www.lucanianet.it)
E-mail: festival@lucanianet.it
Responsabile: Pietro Dommarco _ 340/8645552
Altro riferimento: Antonella La Carpia _ 339/7622506
Fax: 0971/330828