E? ufficiale. Con Decreto del Ministero Attività Produttive si sbloccano le agevolazioni ex lege 448/92 per attività connesse al turismo ed al commercio. Subito la scadenza: il 15 novembre. C?è un po? di tempo insomma. Le risorse: circa 441 milioni di euro per il turismo e circa 88 milioni di euro per il commercio.
In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è possibile già fare qualche importante considerazione.
Le risorse messe a Bando sono decisamente scarse, anche se la maggior quota è destinata al meridione. Dovrebbero restare le soglie, proibitive per alcune realtà lucane: ? 150.000 per il commercio e ? 500.000 per il turismo.
E? in ogni caso un?importante occasione per il sistema lucano di rilanciarsi e qualificare la propria offerta, un elemento importante per il comparto turistico che ha avuto un inizio di stagione promettente e per le attività commerciali che potrebbero trovare utile investire, grazie all?agevolazione, in un momento decisamente poco felice.
La regola è grossomodo quella di finanziare il 50 % delle spese ammissibili a fondo perduto. Sarà forse, diciamo forse, l?ultima opportunità per concorrere con le vecchie regole, visto che in futuro si potrebbe abbandonare il ?fondo perduto? a vantaggio del ?prestito superagevolato? e l?imprenditore dovrebbe valutare anche questo aspetto non secondario.
Resta il nodo dell?esiguità di risorse tenuto conto che possono parteciparvi anche le grandi imprese. Per ciò che attiene il commercio la novità dell?apertura anche ai pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie, pizzerie, ecc.). Secondo la Federazione Italiana pubblici esercizi si avranno un aumento occupazionale di circa 3.500 unità. (fonte ilSole24ore on line). Si vedrà. In bocca al lupo a chi vorrà cimentarsi.