Dal mese di giugno Accademia Kronos Basilicata ha iniziato la diffusione di un questionario per indagare il livello di conoscenza e consapevolezza dei cittadini di Venosa sulle questioni ambientali. L?iniziativa rientra tra le azioni di monitoraggio svolte dall?Associazione al fine di approfondire le conoscenze del territorio locale su determinate problematiche.

Saranno somministrati circa 200 questionari attraverso i banchetti informativi che, nei fine settimana estivi, saranno predisposti nelle principali vie cittadine e attraverso il sito internet dell?associazione (www.akbasilicata.it). Il questionario è anonimo ed è costituito da due parti:

· La prima parte è conoscitiva e rileva il livello di informazione sui diversi tipi di inquinamento (acustico, atmosferico, etc.) e sulle intenzioni di comportamento eco-compatibili
· La seconda parte è dedicata all?investigazione dei comportamenti ambientali: quanto sono diffusi e che tipo di attenzione viene posta ad esempio alla raccolta differenziata e al controllo dei consumi.

Le risposte al questionario costituiranno la base di un rapporto che sarà reso pubblico e costituirà un’analisi dedicata a valutare le conoscenze e la diffusione di comportamenti eco-compatibili nella cittadina lucana, individuando i punti di forza e di debolezza. Seguirà una presentazione del progetto agli interlocutori istituzionali e una campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini.

L’attività di ricerca è coordinata dal gruppo Sistemi di qualità e ambiente di Accademia Kronos e dal referente scientifico della sezione Dott. Francesco S. Lettini.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?