In corso di svolgimento nella citta? dei sassi e nel parco della murgia materana uno scambio interculturale tra giovani provenienti da Paesi europei e del Mediterraneo.

Vengono dalla Svezia, dalla Francia , dalla Tunisia e dalla Palestina, i 21 giovani che stanno per concludere a Matera la loro esperienza di scambio interculturale, nell?ambito del progetto Gioventù (Azione I euromed), co-finanziato dall?Unione Europea.

L?iniziativa è stata voluta dall?associazione Link di Altamura che, di intesa con il Centro di educazione ambientale di Matera e la Fondazione Sassi, ha organizzato la visita di studio nella città dei Sassi, nel periodo tra il 15 e il 28 giugno.

Per Roberto Cifarelli, Presidente del Parco, e Paolo Montagna, direttore del CEA di Matera, ?e? un primo passo verso la promozione di soggiorni orientati alla conoscenza reciproca e agli scambi educativi al di fuori delle strutture ufficiali?.

?Gli scambi di giovani ? continua Montagna,- possono contribuire a sensibilizzare non solo i giovani, ma tutta la popolazione locale in merito alle altre culture, con un effetto positivo, sulla comunità locale?.

L?idea guida del progetto è stata l?educazione ai Diritti umani. Si è fatta ?luce sui diritti?, attraverso giochi di ruolo e mediante la tecnica del teatro delle ombre, che ha consentito di comunicare superando le barriere linguistiche.

?La proficua collaborazione col CEA ? spiega Mino Vicenti, responsabile di Link – ha reso possibile lo svolgimento delle attività relative al progetto non solo nella suggestiva cornice dei Sassi, ma in un luogo simbolico come Matera che è, infatti, ?città della pace? .

L?esperienza si concluderà con la performance intitolata Shadows che questi giovani presenteranno nel Sasso Caveoso la sera di venerdì 25 alle ore 21,00.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?