Bilancio che pone la Basilicata in una posizione di tutto rispetto nel panorama cestistico nazionale

Andiamo con ordine: la prima squadra a festeggiare la promozione è stata la Bpmat Matera, ancora una volta sul parquet di Latina, ai danni dell?Aprilia. Grande entusiasmo nell?ambiente materano, e dirigenti già al lavoro per attrezzare una squadra competitiva: unica grana per l?Olimpia la riconferma di Danilo Lorusso (l?ala era infatti in prestito dalla Levoni), che dovrebbe comunque essere risolta. I biancoverdi hanno bisogno di un paio di rinforzi nel settore ali e di qualcuno che possa andare a rinfoltire la panchina, sempre nel rispetto della nuova norma riguardante l?impiego degli under. Infatti dalla prossima stagione bisognerà iscrivere a referto cinque giocatori nati dal 1982 in poi e cinque ?senior?. Logico che tutta la campagna di mercato sarà orientata alla ricerca di giocatori giovani e in grado di essere impiegati assiduamente( insomma, non solo buoni per fare numero).

L?altra lucana uscita vincente dalle finali promozione è stata l?Info&Tel Melfi, che si è imposta in tre gare sul Touch Down Bernalda, conquistando l? accesso alla serie B2. In realtà, al termine di gara tre le due squadre hanno dato un?immagine molto poco bella del basket lucano, dando vita ad una rissa di proporzioni gigantesche: coinvolti tutti, dirigenti, giocatori, tifosi e allenatori. Si sono viste scene da Far West, degne dei tavoli di un saloon più che di un campo di basket, con giocatori che brandivano sedie e ogni altro oggetto contundente per difendersi o per attaccare… Non sono certo queste le cose che hanno contribuito alla notorietà del basket di casa nostra.

Comunque, mentre i gialloverdi ancora festeggiavano la fresca promozione, il Bernalda andava a Roma per giocarsi la promozione con le altre perdenti delle finali promozione.
Dopo aver vinto la semifinale con il Gualdo Tadino, i ragazzi allenati da coach Djukic sono stati beffati in finale dai lombardi del Bergamo, vedendo sfumare così? la possibilità del salto di categoria. Altra serie, altra promozione: nelle final four della serie D ottengono la promozione il Senise e i campani dell?Arzano, mentre escono sconfitti il Matera e l?altra compagine campana, il Pianura.

Nella prima giornata di gare (disputatesi a Melfi) successi proprio per il Senise sul Pianura e dell?Arzano sulla Pielle Matera. Nella seconda sfumavano i sogni di promozione per il Matera sconfitto dal Pianura, mentre rischiavano di complicarsi le cose per il Senise, sconfitto proprio dall?Arzano.

Ma nell? ultima e decisiva giornata i sinnici allenati da Russo sconfiggevano il Pianura meritatamente, e conquistavano l? accesso alla serie superiore in compagnia dell?Arzano.
Promozione che è la giusta ricompensa per la squadra che ha dominato il campionato lucano, mentre ha deluso le aspettative la Pielle, che si pensava potesse arrivare un poco più in alto.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?