Vito Agresti alla guida della lista “Uniti per Rotondella” ha vinto le elezioni comunali sulla lista “Ulivo per Rotondella” di Enzo Francomano con uno scarto di 194 voti. Il commissario prefettizio ha nominato il nuovo sindaco già alla fine dello scrutinio nel seggio elettorale n.1 nella tarda serata di lunedì.
Dopo le promesse pubbliche fatte in piazza e nel confronto-interrogazione insieme all?altro aspirante sindaco (organizzato dal LucaniaNet.it) è ora per Agresti di passare dalle parole ai fatti. Sul piccolo comune del Materano dalla grande estensione territoriale (il comune si estende da monte coppola al lido rivolta sullo jonio) incombe un enorme peso dalla valenza incerta che si chiama Centro Enea della Trisaia con i suoi depositi di materiale nucleare e il suo impianto di riprocessamento del combustibile
Considerato nei precedenti programmi elettorali delle passate amministrazioni come la risorsa per eccellenza si cerca ora di dare il giusto peso all?impianto nucleare individuando la sua pericolosità per alcuni versi e il mancato sviluppo dall?altro canto, con il pericolo delle scorie che il decreto 314 del governo vuole riversare in qualche angolo d?Italia (quelli individuati sono per il 90% al Sud).
Pur riconoscendo le potenzialità di un centro ricerche all?avanguardia e qualche centinaio di posti di lavoro il Centro della Trisaia non ha permesso al comune di Rondella di realizzare dei nuovi insediamenti urbanistici sul litorale (come avvenuto per altri centri come Nova Siri) e ha provocato un graduale spopolamento del centro collinare.
Il cuore dell?economia del piccolo centro resta l?agricoltura che è riuscita a trattenere il resto della popolazione nelle campagne, dove aziende di carattere familiare tramandate di padre in figlio hanno permesso la coltivazione di frutta pregiata come l?albicocca, grazie anche all?agricoltura biologica e ai nuovi sistemi di coltivazione l?albicocca della Trisaia è in attesa di un riconoscimento di qualità a livello nazionale.
Oltre ad affrontare le normali questioni di gestione dei bilanci dei piccoli centri, Agresti dovrà farsi carico di tante aspettive dei cittadini che vogliono migliorare la propria qualità della vita e che cercano le condizioni per lo sviluppo autopropulsivo del territorio e ai quali non interessano le scorie (di qualsiasi tipo).
Al nuovo sindaco va il nostro augurio per una amministrazione dalla parte dei cittadini