?ArteNeo?, prima rassegna artistica e culturale per il Ventennale dell?Università di Basilicata

Sui-Generis, l?associazione universitaria dell?Ateneo lucano, organizza ?ArteNeo?. Questa rassegna artistica e culturale, alla sua prima edizione, punta a diventare appuntamento annuale nel panorama universitario. L?evento è stato pensato per festeggiare il Ventennale dell?Università degli Studi della Basilicata. La manifestazione mira a coinvolgere i giovani nelle attività universitarie secondo una prospettiva nuova. La musica e la danza diventano ponte di collegamento tra la formazione dell?università in senso tradizionale e la voglia di aggregazione e di evasione degli studenti.

?ArteNeo? si articola in una tregiorni (2-3-4 giugno) di forum e di spettacoli presso il Campus di Macchia Romana di Potenza. Il programma della manifestazione prevede la partecipazione di gruppi musicali emergenti accanto ad esperti del settore. Nell?ambito della rassegna sarà conferito un premio alla carriera ?ArteNeo d?Oro? alla lucana Aida Vainieri, ballerina della compagnia di Pina Bausch.


Questo il programma:

2 giugno 2004
ore 17 forum ?Il rock italiano?.

Interverranno:
dott. Paolo Fanti dell?Università degli Studi della Basilicata;
Nico Ferri, organizzatore Arezzo Wave e dell?Etno Pollino;
Paolo Benvegnù, chitarrista ? cantante fondatore degli Scisma.
Modera Eliana Positano, giornalista di Teleuno

ore 20,30 concerto di Paolo Benvegnù nell?Anfiteatro di Macchia Romana, preceduto dall?esibizione di gruppi emergenti


3 giugno 2004
ore 17 forum ?Danza contemporanea?

Interverranno:
prof.essa Patrizia Del Puente e prof. Ferdinando Merizzi, docenti dell?Università
degli Studi della Basilicata;
Aida Vainieri, ballerina lucana della compagnia Pina Bausch;
Patrizia Rucco, coreografa compagnia di teatro-danza Akenè
Skenè, Associazione Culturale Teatro-Danza.
Modera Oreste Lo Pomo, giornalista del TG3 Basilicata

ore 20,30 esibizioni della compagnia Skenè e di Aida Vainieri, alla quale sarà conferito il primo premio ?ArteNeo d?Oro?


4 giugno 2004
ore 17 forum ?Musica di radici?

Interverranno:
prof.ssa Patrizia Del Puente, docente dell?Università degli Studi della Basilicata;
dott. Giuseppe Biondi, musicoterapista all?Ospedale ?San Carlo? di Potenza;
Crifiù e Mascarimirì, gruppi di musica popolare salentina;
Spasulati Band, gruppo di musica popolare cosentina di lingua arbereshe.
Modera Celeste Rago, giornalista del TG3 Basilicata.

ore 20,30 esibizioni dei gruppi salentini Crifiù e Mascarimirì e della band arbereshe Spasulati.


Ufficio Stampa
Per informazioni rivolgersi a:
Angela Remollino, tel. 338/9821089
Ass. Sui-generiS
Presidenza: 3385267200
Segreteria: 3403080915
Ufficio di Segreteria: 3343147196
Responsabile: 3396628571
www.sui-generis.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?