TREND EXPO: IL ?COUNSELLING?, SOSTEGNO PER STUDENTI IN DIFFICOLTA?

L?orientamento studentesco, realtà sempre più importante nel cammino degli universitari. Una guida che deve accogliere, affiancare e accompagnare gli studenti dal loro arrivo alla loro uscita dall?Ateneo. Se ne è parlato oggi , presso l?aula multimediale del Centro d?Ateneo Orientamento Studenti dell?Università di Basilicata, nell?Ambito di Trend Expo 2004. Presenti all?incontro Francesco Lelj Garolla Di Bard, Rettore dell?Ateneo lucano, Eugenio Parente, responsabile scientifico del progetto ?Itinera?, delegato del Rettore per l?Orientamento e il Tutorato, Vincenzo Caputo, responsabile iniziativa Ore del progetto Itinera, Angela Nitti, responsabile del servizio Counselling, Carmine Serio, direttore del Caos di Matera.

?L?Università ? ha spiegato il Rettore ? ormai si fonda su una base con tre gambe: l?attività didattica, l?orientamento e la ricerca scientifica. All?interno del corpo docente c?è una sempre maggior presa di coscienza dell?importanza dell?orientamento. L?orientamento iniziale è fondamentale per dare agli studenti una maggiore consapevolezza delle scelte che vanno operando, cercando di ridurre l?abbandono fra il primo e il secondo anno?.

L?orientamento in itinere ? è stato inoltre detto ? è importante per saggiare l?attività in modo più efficace e sereno, ottimizzando le risorse. Al termine del percorso universitario, invece, vanno create situazioni produttive, professionali, lavorative, in modo tale che lo studente comincia ad avere contatti col mondo post-universitario. E? la fase dove agisce l?orientamento in uscita. Oltre a questa tripartizione, ogni Facoltà opera diversi orientamenti disciplinari. Nell?ambito dell?incontro, è stato presentato anche il progetto di counselling psico-motivazionale, attivo a Potenza dall?inizio del 2004.

?L?obiettivo ? spiega Angela Nitti, responsabile counselling dell?Università di Basilicata ? è di tirar fuori le motivazioni dei ragazzi, attingere al piacere di fare una professione, alimentare la fiducia in sé stessi, incoraggiare i ragazzi a fare quello che loro vogliono e non quello che gli altri si aspettano da loro?.

Il counselling psico-motivazionale è inquadato nelle attività di orientamento ?in itinere? ed è rivolto a quanti incontrano difficoltà nel tragitto di studi o perdita di entusiasmo. E? organizzato in incontri singoli o di gruppo. In chiusura, il professor Serio ha premiato Michele Amodeo, per la professionale realizzazione di un sito Internet sul Caos di Matera.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?