Finalmente dopo più di due settimane di lavori intensissimi, sotto il sole di primavera, sotto la pioggia, sotto l?occhio indagatore ma perplesso degli studenti dell?Unibas è cominciata la lunga maratona del salone dell?orientamento, della formazione, del lavoro, della cultura e della scienza: IL TREND EXPO.

E sì, è la decima volta che l?Università degli Studi della Basilicata ospita questo enorme salone che propone una miriade di iniziative e dà la possibilità a molte associazioni di esprimersi e di farsi conoscere nell’ ambito universitario e della formazione tutta.

Quest’anno, con l’occasione dell’inaugurazione del Centro di Ateneo di Orientamento, l’Università, le associazioni studentesche, unversitarie e non, e associazioni di volontariato hanno avuto a disposizione lo spazio antistante la nuova Aula Magna per esprimersi e sensibilizzare i visitatori riguardo molteplici tematiche.

C’è chi si propone come strumento informativo contro l’indifferenza, chi, “passando per il passato”, propone un caffè letterario tutto innovativo, chi invece presenta un’università “orientata al futuro”, come cita un famoso slogan e chi vuole sensibilizzare le coscienze di tutti sull’importanza della donazione del sangue.

Dodici stand di associazioni di giovani per i giovani dimostrano quanto sia importante essere rappresentati e quanto lo sia ancora di più poter collaborare per migliorare la condizione delle giovani generazioni che si affacciano al proprio avvenire.

(Rossella Mancusi)

 


 

universitystaff.jpg
Lo staff di University.net che seguirà per noi il TrendExpo2004

 


 

PRESENTI : Il sindaco prof.Antonio Fierro,l’assessore all’ambiente Erminio Restaino, l’ambasciatrice della Repubblica di Cuba, Enrico Sodano, il prefetto, il presidente del consiglio regionale Vito De Filippo e il Magnifico Rettore.

TREND EXPO : 10° SALONE DELL’ORIENTAMENTO DELLA FORMAZIONE, DEL LAVORO, DELLA CULTURA E DELLA SOLIDARIETA’.

Alla decima cerimonia inaugurale del Trend Expo, come ogni anno, hanno partecipato autorità civili,militari e religiose come testimonianza del fatto che le iniziative culturali in Basilicata assumono sempre maggiore importanza.
Enrico Sodano, componente della Cooperativa Educational Service, è il fondatore del Trend Expo, iniziativa nata per pensare al futuro dei giovani grazie anche alla collaborazione del CO.RE.COM e del comitato delle pari opportunità.

Il Trend Expo deve essere visto come un momento contenutistico e non celebrativo.

L’illustre prefetto ha evidenziato l’importanza delle tematiche di questa manifestazione, come l’unione orientamento-formazione e cultura-solidarietà. Unione vista come amicizia tra i popoli, sinonimo di intelligenza quindi di civiltà. L’ambasciatrice cubana elogia il popolo lucano per aver realizzato il gemellaggio con la provicia di Havana visto come momento di solidarietà tra i popoli e approfondimento culturale. Vito De Filippo sottolinea l’importanza del legame formazione-cultura esternando un notevole compiacimento per la forte crescita delle iniziative culturali lucane, dando la piena disponibilità del Consiglio Regionale.

Disponibilità confermata anche dalla presenza del dott.Agatino Mancusi, consigliere regionale di Forza Italia, del dott.Gennaro Straziuso e dell’assessore all’ambiente Erminio Restaino che sottolinea l’importanza di una cultura della pace che i lucani possiedono e che dovono trasmettere agli altri popoli.
Il sindaco Fierro, invece, ha espresso la sua felicità nel vedere la città di Potenza diventare una città pensosa, che sa guidare il proprio destino.

Il Magnifico Rettore vede l’orientamento come uno dei pilastri per il futuro, spera infatti che questo salone dia uno stimolo alle attività culturali e sensibilizzi l’ambiente circostante dando un significato profondo al senso della cultura.

Il Trend Expo si pone l’obbiettivo di dare uno stimolo al troppo diffuso lassismo lucano.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?