Domenica si è conclusa la regular season dei campionati nazionali di C1 e C2, e la Basilicata cestistica ha raggiunto un risultato storico, vale a dire la qualificazione di tutte e cinque le squadre che la rappresentavano ai playoff.
Se per la Levoni e la Bpm in B2 e per il Melfi e il Bernalda in C1 la qualificazione era già certa, domenica l?ultima lucana a staccare il prezioso tagliando per i playoff è stata il Team Basket, che, seppur sconfitto in casa dal Melfi(che ha chiuso così al primo posto) per 76-84 , si è qualificato grazie alla concomitante sconfitta del Sant?Antimo ad opera del Corato. I potentini hanno così chiuso all?ottavo posto, e, nel primo turno dei playoff si ritroveranno di fronte nuovamente il Melfi, che appare nettamente favorito sia per la gara contro il Team che per il successo finale. Il Touch Down Bernalda se la dovrà invece vedere col Pozzuoli e la vincente di questa serie incontrerà in semifinale la vincente di Ostuni-Corato( molto probabilmente la spunteranno i primi). Invece la vincente del derby affronterà la vincente della sfida apertissima tra Bisceglie e Marigliano, che hanno concluso il campionato appaiate a 40 punti. Quindi, come già detto, l?ipotetica finale dovrebbe essere Melfi-Ostuni, con i gialloverdi favoriti anche per il fattore campo.
In serie B2 invece il Matera di Roberto Miriello chiude, battendo largamente il fanalino di coda Napoli, la sua stagione al primo posto, garantendosi così il fattore campo favorevole in tutti i turni di questi playoff. Ma al primo turno la Bpmat dovrà vedersela con il Catania, squadra ben attrezzata e sempre ostica: non poteva capitare ai biancoverdi avversario peggiore.
La Levoni, che invece riposava domenica scorsa, ha atteso notizie positive dagli altri campi, notizie che sono arrivate puntuali: le vittorie di Ruvo e Maddaloni proiettano i biancorossi al terzo posto, risultato impensabile dopo il disastroso avvio di stagione. La compagine del presidente Petrullo affronterà nel primo turno il Salerno, battuto già due volte su due in stagione, e che non rappresenta affatto un ostacolo insormontabile.
Primo appuntamento, sia per la Levoni che per la Bpmat domenica 25 aprile, quando entrambe giocheranno in casa. Le altre due partite di questi playoff che si preannunciano emozionantissimi sono Aprilia-Maddaloni ( la sorprendente matricola laziale ha chiuso la sua straordinaria stagione al secondo posto) e Gragnano- Ribera. sfida aperta a ogni risultato ( anche se sarà difficilissimo espugnare il caldissimo palazzetto di Gragnano).
La vincente della prima sfida incontrerà quella della serie Levoni- Salerno; saranno invece di fronte le vincitrici di Matera- Catania e Gragnano- Ribera.
Nella corsa ai play-out sono invece invischiate Ruvo, San Severo, Bari, Brindisi, Napoli e Catanzaro.
Le chances di Levoni e Bpmat sono molto alte, visto l?equilibrio assoluto che ha regnato per tutto il corso della regular season, e visto soprattutto lo straordinario periodo di forma vissuto dalle due compagini lucane.