?L?ACQUA VISTA DAI BAMBINI?: CONCORSO DI ACQUEDOTTO LUCANO APERTO AI BAMBINI DELLE 336 SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI DELLA BASILICATA

?L?acqua vista dai bambini?: è il titolo del concorso bandito da Acquedotto Lucano e riservato agli alunni delle 175 scuole materne e delle 161 scuole elementari di tutta la Basilicata. Il concorso, che rientra nell?ambito dell?iniziativa nazionale di Confservizi ?Giornata dei Servizi Pubblici Locali?, prevede che i bambini partecipino attraverso disegni, fotografie o tecniche multimediali (produzione di filmati, grafiche o testi realizzati al computer).

Gli elaborati dovranno essere ispirati al valore dell?acqua come risorsa, alle forme di raccolta e distribuzione dell?acqua, e al percorso che l?acqua compie partendo dalle sorgenti.

Acquedotto Lucano assegnerà dieci premi: quattro premi ex-aequo per gli alunni delle scuole materne; quattro premi ex-aequo per gli alunni delle scuole elementari; due premi ex-aequo per le classi elementari che avranno utilizzato tecniche multimediali. Per gli alunni delle scuole materne ogni premio consiste in giochi didattici; per gli alunni delle scuole elementari che si esprimeranno con il disegno e la fotografia ogni premio consiste in 5 libri ispirati ai temi dell?ambiente e dell?acqua; per le classi che utilizzeranno tecniche mutlimediali il premio consiste in una visita guidata alla sorgente e all?impianto di sollevamento dell?Aggia, in Val d?Agri. Il termine ultimo per la partecipazione è fissato per il 24 aprile prossimo.

?La Giornata dei servizi pubblici locali ? afferma Vincenzo Santochirico, presidente di Acquedotto Lucano – viene organizzata ogni anno da Confeservizi, confederazione alla quale la nostra società aderisce. L?iniziativa coinvolge in tutta Italia 1600 gestori di servizi pubblici i quali realizzano eventi dedicati ai cittadini. Acquedotto Lucano ha pensato ad una iniziativa di sensibilizzazione che, partendo dai bambini, ci consente di comprendere in che modo l?acqua ed il servizio idrico vengono percepiti. Allo stesso tempo, vogliamo che sia un appuntamento che coinvolga tutti, non solo i più piccoli, perché i servizi pubblici sono il simbolo stesso di una realtà che cambia, in quanto è attraverso il loro funzionamento che si misura l?efficienza e la civiltà di una comunità?.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?