Il Comune di Lagonegro spenderà nei prossimi tre anni circa 30 milioni di euro (60 miliardi di vecchie lire!). Ecco a quanto ammonta l’investimento complessivo del piano triennale (2004-2006) delle opere pubbliche preparato dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessore ai lavori pubblici, Enrico Spera (Forza Italia).

Nel 2004 sono state previste opere pubbliche per circa 20 milioni di euro, nel 2005 per circa 1 milione e mezzo, nel 2006 per circa 7 milioni e mezzo di euro. Tra gli interventi principali inseriti nell’elenco 2004 figura il completamento dei lavori di ristrutturazione e valorizzazione del Parco Giada, il quale comporterà una spesa di circa 4 milioni di euro, il completamento del polifunzionale di Lago Laudemio (circa 1 milione di euro), la sistemazione idrogeologica di alcune contrade, la sistemazione delle aree geologiche soggette a dissesto (circa 774 mila euro), l’ammodernamento della strada che conduce al santuario della Madonna del Sirino (circa 750 mila euro), la copertura del terrazzo e la realizzazione degli impianti di sicurezza attiva e passiva e impianto anti-intrusione relativi al Palazzo di giustizia (circa 315 mila euro), lavori di adeguamento sismico e alle norme di sicurezza della scuola elementare e media di Rione Rossi (circa 355 mila euro), e, infine, il completamento delle opere di urbanizzazione primaria in riferimento alla zona di Piano dei Lippi relativo all’area di costruzione fuori sisma ’80 (circa 207mila euro).

L’assessore Spera si augura che, per i 30 milioni di euro investiti dal Comune per i prossimi due anni, vi sia una ripresa reale dell’economia del paese, con la conseguente ricaduta occupazionale. Scettica, invece, permane la linea dell’opposizione DS-Margherita, la quale, sebbene si auguri una ripresa rapida dell’economia, non crede che una così grande mole di lavori di ristrutturazione e ammodernamento sia realizzata, seppur con la buona volontà, nell’arco dei tre anni indicati.

Personalmente credo che il piano triennale rappresenti a pieno la confusione che invade le menti politiche. È la vittoria dell’improvvisazione che non lascia spazio alla riflessione, alla programmazione. E’ anche vero che per fare i programmi ci vogliono prima le idee, i concetti. Bisognerebbe spiegare, ad esempio, in che modo si vorrebbe ammodernare la strada che conduce al santuario della Madonna del Sirino, spendendo circa 750 mila euro, con asfalto e cemento? Vorrei ricordare che stiamo parlando di un sito naturalistico, prima ancora che religioso, di notevole valore e che di “ammodernamenti” potrebbe tranquillamente farne a meno.

Oppure si potrebbe spiegare in che modo si vuole far conciliare un canile comunale nel Parco Giada, ovvero, in un’area faunistica in cui, in teoria (?!) gli animali non dovrebbero essere segregati e lasciati al proprio destino.
Per non parlare, invece, dell'”utilità strategica” rappresentata dal completamento del polifunzionale sorto circa dieci anni fa presso il Lago Laudemio.

Il “polifunzionale”, in effetti, altro non è che una sorta di bruttura edilizia fatta di tonnellate di cemento, dalle sembianze di un rifugio atomico…a guerra finita, ovviamente. La sua costruzione fu interrotta, tempo fa, da un’inchiesta della magistratura. Mai così provvidenziale.
Ebbene, ora si vuole completare tale opera, spendendo la modica cifra di 1 milione di euro. Non sarebbe stato più opportuno, visto che si parla di un’area ritenuta protetta – non dagli ambientalisti ma dalle leggi – smantellare pezzo per pezzo il rudere incompiuto? Sarebbe costato meno e avrebbe fatto contenti tutti.

Ma forse è stato meglio così, altrimenti, come avrebbero speso tutti quei -nostri- soldi? Sempre meglio che iniziare a pensare, pensare, pensare….

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?