PROGETTO SFERA: ANCORA APERTO IL BANDO
E? ancora aperto il bando del progetto Sfera (Stage formativo europeo nelle Regioni e nelle Amministrazioni dell?Obiettivo 1), promosso dal ministero dell?Economia e delle Finanze. Scopo della selezione è formare una short list di giovani laureati, cui sarà offerta l’opportunità di effettuare tirocini presso le Autorità che gestiscono i Fondi comunitari. Gli stage dureranno dai sei ai 12 mesi, mentre la short list sarà aperta e manterrà la sua validità fino al 31 dicembre 2008. Per partecipare occorre essere cittadini degli Stati dell?Unione europea ed essersi laureati con una votazione non inferiore a 105/110. Nella compilazione del modulo di iscrizione, ogni candidato deve esprimere, tenendo conto degli studi effettuati e delle competenze professionali eventualmente già maturate, la propria preferenza con riguardo a un solo settore tematico tra quelli elencati e deve indicare, con massimo due opzioni, l?area geografica nella quale desidera effettuare il periodo di tirocinio. Le Amministrazioni interessate attraverso la consultazione della short list possono in ogni momento individuare i candidati con un profilo maggiormente rispondente alle proprie esigenze e convocarli per un colloquio.
Il bando è in linea sul sito del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo del Ministero al seguente indirizzo:
http://sfera2003.tesoro.it
PROGRAMMA COMUNITARIO eTEN 2004: INVITO A PRESENTARE PROGETTI _ Ne dà notizia il Servizio Infoeuropa
La Commissione europea invita a presentare proposte per l’attuazione di progetti di interesse comune nel campo dei servizi che utilizzano reti di telecomunicazione transeuropee, volti alla realizzazione delle azioni finanziate nell’ambito del programma di lavoro eTEN 2004. L?avviso è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 61 del 10 marzo 2004. Le proposte devono riguardare le tematiche dell? eGovernment, eHealth, eInclusion, eLearning e Fiducia e sicurezza, Pmi; un?azione specifica, invece, riguarda i progetti volti alla sensibilizzazione, mediante seminari, all’ottimizzazione dei progetti in corso, all’analisi degli sviluppi futuri nell’ambito del eTen, allo stimolo all’introduzione di buone pratiche e attività di intermediazione, nonché all’analisi dell’incidenza delle soluzioni elettroniche sulle politiche dell?Unione europea. L’ammontare complessivo finanziario ammonta a 42 milioni di euro.
Le proposte devono essere inviate per posta ordinaria, per corriere privato o consegnate a mano entro le ore 16.00 del 9 giugno 2004. Per posta ordinaria al seguente indirizzo:
“Proposte eTEN”
Invito 2004/1
Commissione europea
B-1049 Bruxelles
oppure a mano o per corriere al seguente indirizzo:
“Proposte eTEN”
Invito 2004/1
Commissione europea
Rue de Geneve, 1
B-1140 Bruxelles
CONCORSI NEL PARLAMENTO EUROPEO PER ASSISTENTI AGGIUNTI NEL SETTORE DELLA SICUREZZA SOCIALE _ Avviso dell’Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo
Il servizio Infoeuropa informa che il Parlamento europeo ha bandito un concorso, per esami, finalizzato alla costituzione di elenchi di riserva per l’assunzione di assistenti aggiunti nel settore della sicurezza generale. Il bando è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 64 A del 12/3/2004.
Per partecipare al concorso è indispensabile possedere il diploma di istruzione secondaria superiore; un?esperienza professionale di almeno cinque anni, maturata nel campo di attinenza alle mansioni da svolgere; ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e buona conoscenza di un’altra di tali lingue, preferibilmente delle lingue francese ed inglese; essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; godere dei diritti politici; essere in regola con le leggi sul reclutamento militare; essere nelle condizioni di moralità richieste per le funzioni da svolgere.
I formulari d’iscrizione a lettura ottica devono essere inviati entro il 15 aprile 2004 per posta raccomandata al seguente indirizzo:
Parlement européen
Service concours – KAD 03E008
Concours général PE/34/B
L-2929 Luxembourg
Sulla Guce C 62 A del 11/3/2004, inoltre, è stato pubblicato l?avviso dell’Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo a presentare candidature finalizzate alla copertura di alcuni posti.
Maggiori informazioni sono reperibili al seguente indirizzo Internet:
http://eumc.eu.int
IL PARLAMENTO EUROPEO CERCA DIRETTORE DELEGAZIONI PARLAMENTARI
Il servizio Infoeuropa informa che sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee C 61 A del 10/3/2004, è stato pubblicato il bando di un concorso finalizzato alla copertura di un posto di direttore presso il Segretariato generale del Parlamento europeo, con mansioni di responsabilità di direzione, coordinamento e animazione della direzione. I candidati devono possedere i seguenti requisiti: diploma di laurea o esperienza professionale equivalente; buona cultura generale in materia di affari europei; buona comprensione delle questioni politiche interne, nazionali, internazionali e delle culture che coesistono in seno alle istituzioni; buona padronanza delle procedure amministrative legate al settore di attività; conoscenza delle tecniche manageriali; possesso di una cultura amministrativa generale relativa alle risorse umane, gestione, bilancio e finanze; ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e buona conoscenza di un’altra di tali lingue. Il concorso è riservato ai cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea.
I candidati devono inviare la propria candidatura, indicando il riferimento del bando di assunzione ed allegando il curriculum vitae entro il 24 marzo 2004 al seguente indirizzo:
Parlement européen
Monsieur le Secrétaire Général
Batiment SHUMAN
L-2929 Luxembourg
BANDI DI FILIERA: ULTERIORE PROROGA AL 31 MARZO 2004
La Giunta regionale ha approvato oggi la proroga al 31 marzo 2004 dei termini per la presentazione delle domande di contributo relative a tre bandi Por Agricoltura. Lo rende noto l?assessore all?Agricoltura e Sviluppo rurale, Donato Salvatore. Le Misure del Por Basilicata 2000-2006 interessate sono la numero IV.11 ? contributi per la commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità nell?ambito delle filiere, la numero IV.8 ? contributi per investimenti nelle aziende agricole nell?ambito delle filiere produttive e la Misura IV.12 ? contributi per il miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli nell?ambito delle filiere.