Cerca

Basket, proteste contro gli arbitri

Non passa settimana che sulle pagine dei giornali non si legge di proteste contro gli arbitri o contro le designazioni. Abbiamo più volte, attraverso la diffusione di comunicati stampa, dichiarato lo stato di crisi del settore arbitrale in Basilicata.

Contestualmente, da ben due anni, abbiamo chiesto la collaborazione dell?intero movimento per reclutare nuovi arbitri. Purtroppo i nostri accorati appelli non hanno prodotto alcun che, dalle Società, naturale serbatoio da cui attingere futuri arbitri, non giunge alcun segnale.

Lunedì prossimo parte l?ennesima nota indirizzata alle Società lucane con cui si torna a richiedere collaborazione segnalando nominativi di persone interessate ad intraprendere la carriera arbitrale.
Un piccolo risultato è stato ottenuto, un corso di Miniarbitri tenuto nel 2003 a Potenza, dove alcuni ragazzi di 16 ? 17 anni avendo conseguito il patentino stanno ?imparando? il mestiere arbitrando le partite dei campionati giovanili meno impegnative, lo fanno anche attraverso il tutoraggio dei colleghi più esperti. Ma devono compiere il percorso formativo nei tempi previsti e non possiamo bruciarli nei campionati senior, faremmo un danno a loro e al movimento stesso. Alcuni dei più promettenti parteciperanno agli stage organizzati dalla Federazione.

Si ha la sensazione che una dei motivi che non invogliano i giovani ad avvicinarsi all?arbitraggio sono proprio le contestazioni cui sono oggetto, contestazioni spesso strumentali e non suffragate da motivazioni credibili. Si può tranquillamente affermare, senza poter essere smentiti, che la classe arbitrale lucana impegnata a dirigere i campionati regionali è assolutamente adeguata al livello che il basket lucano oggi esprime. Se qualcuno pretende di essere arbitrato da arbitri di serie A deve effettivamente militare nella massima serie.

Una giornata storta capita all?arbitro come capita agli atleti, sbagliare un fischio equivale allo sbagliare un canestro da parte di un giocatore o sbagliare tattica e strategia da parte del tecnico. Perché prendersela solo con gli arbitri? Si faccia, oggettivamente, una disamina anche dei propri errori!. Non ci pare di aver mai letto sui nostri quotidiani che qualcuno protesti per errori di giocatori o allenatori eppure anche questi ne commettono!

Le continue, immotivate, esagerate, strumentali prese di posizione delle società per bocca di dirigenti e di tecnici in alcuni casi sembrano voler trascinare il movimento nel baratro al grido di ?tanto peggio tanto meglio?, con questi atteggiamenti irresponsabili non si va da nessuna parte, si collabori piuttosto a reclutare e formare nuovi arbitri. Con l?occasione è doveroso ringraziare i tanti arbitri che in un clima davvero ostile assicurano la disputa di decine di partite ogni settimana ricevendo un rimborso davvero modesto e venendo, spesso, sommersi di insulti.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO _ BASILICATA
Via Anzio, 43/A
85100 – Potenza
Tel. 0971/51587
Fax 0971/51758
http://www.basilicata.fip.it
info@basilicata.fip.it