Marconia: forse il 19 il recupero della gara di Savoia
MARCONIA – Come previsto la neve (circa quaranta i centimetri di coltre bianca segnalati sul campo
dei salviani) ha avuto il sopravvento su Savoia e Marconia, e così la gara tra le due compagini,
valida per la quarta giornata di ritorno del campionato lucano di promozione, non si è disputata.
Sarà probabilmente recuperata giovedì 19 febbraio, anche se a tale data manca il crisma
dell?ufficialità. L?allenatore Leonardo Baldari sperava di riuscire a disputare la gara con il
team allenato dall?amico Rosario Romano, sia per proseguire nella marcia positiva, cha dura da
quattro gare, sia perché nel Savoia mancavano due giocatori squalificati.
Ma tant?è. Bisogna fare di necessità virtù, ed il buon Baldari sa bene che nel calcio è necessario
adattarsi ad ogni situazione. Cosicché la sosta potrebbe tornare utile per far riposare la squadra
e recuperare qualche acciaccato, come l?esterno Francesco Pierfelice, in vista dell?ostica gara
casalinga di domenica prossima, quando al ?Comunale ? sarà di scena una nobile decaduta come la
Santarcangiolese, reduce, tra l?altro, da tre risultati utili consecutivi, frutto di due vittorie
ed un pareggio. Ma la gara di Savoia era attesa anche per l?ultima apparizione di bomber Bruno
Agneta, che lascia per motivi di lavoro che lo porteranno fuori regione, anche se, come lui stesso
ha assicurato, farà il possibile per raggiungere la squadra quando gli impegni glielo
consentiranno.
Certo, per l?Atletico quella di Agneta sarà un?assenza pesante, visti i dodici gol realizzati fino
ad ora dall?attaccante rossoblu. Ma anche in questo caso, ne siamo certi, mister Baldari estrarrà
dal suo personale cilindro, l?ennesima magia fornendo alla sua squadra gli equilibri ed i rimedi
opportuni.
Una magia di Mels regala i tre punti al Pisticci
PISTICCI – Serviva urgentemente una vittoria. Contro il Vietri non si poteva sbagliare, per
rilanciarsi in classifica ed evitare di essere trascinati nel marasma della zona salvezza. Alla
fine il Pisticci ha compiuto la sua missione, sconfiggendo il modesto avversario per 2-1, grazie
ad una doppietta del suo capitano Omar Mels. Questo quanto di buono proviene dalla gara, la
ventitreesima di campionato, giocata ieri al ?Michetti?. Per il resto le due compagini scese in
campo hanno dato vita ad uno spettacolo a tratti inguardabile. Una partita priva di una trama,
giocata male dai due collettivi ed interpretata peggio dagli uomini scesi in campo. Incontro
salvezza, dunque, dove la tensione e la voglia di non perdere superano di gran lunga le esigenze
del bel gioco e dello spettacolo.
Dalla sua il Pisticci era consapevole di doversi giocare il tutto per tutto nel suo momento
peggiore, con una squadra rabberciata, improvvisata, che avrebbe difficoltà a farsi spazio anche
in una serie inferiore. Mancavano Marra e Ponzio oltre agli infortunati Gallitelli e Lavecchia ed
ai sostituti dei tanti partenti, che non sono mai arrivati. Per fortuna, tuttavia, in questa serie
bisogna fare i conti anche con l?avversario. Per fortuna, nell?eccellenza lucana, a volte un solo
uomo può risultare decisivo e capovolgere le sorti di un incontro. Per fortuna almeno quell?uomo
il Pisticci è riuscito a trattenerlo. Raddrizzata la situazione di svantaggio con un penalty, Mels
ha dato la vittoria ai suoi trasformando una magistrale punizione da distanza ragguardevole. Tanto
è bastato per avere la meglio sul Vietri e tirare un grosso sospiro di sollievo alla fine di un
match che i padroni di casa stavano perdendo e per cambiare le sorti del quale sono apparsi per
lunghi tratti impotenti.
Inizio timido del Pisticci con D?Avenia che ci prova da fuori area, ma senza fortuna. All?ottavo,
invece, Cordasco risponde con un colpo di testa ravvicinato, ma centrale sul quale Manolio
interviene con prontezza. Al 13? Florio scodella una punizione da sinistra sul secondo palo,
Montemurro ci arriva di testa, ma la mira è imprecisa. Al 21? è Buono ad avventurarsi in area ben
imbeccato da Mels: la conclusione viene parata da Perillo. Al 32? ci prova ancora Cordasco da
fuori che sfrutta una leggerezza difensiva della coppia D?Avenia ? Dibiase, il tiro è fuori di un
soffio.
Un minuto dopo Samuele Panariello fa le prove generali del gol, inserendosi in area con un tiro
alto.
A tre minuti dal riposo il vantaggio ospite: il Pisticci pasticcia a centrocampo con grossolani
errori di consegne e favorisce la manovra del Vietri che si porta al limite dell?area con Samuele
Panariello che lascia partire un rasoterra lento, ma angolato che s?infila sul palo più vicino a
Manolio.
Il Pisticci accusa il colpo e mostra preoccupanti segni di confusione e di resa. Nulla può allo
scadere una rovesciata di Montemurro che carambola su un difensore.
Nella ripresa, però, il Pisticci al primo affondo trova il penalty: Cirone stende in area Laviola
e Mels trasforma. La partita cambia, in quanto è il Vietri adesso ad accusare il colpo. Il
Pisticci si ritrova. Al 60? Mels crossa per Montemurro che colpisce di testa, ma manda alto un gol
già fatto. Al 75? Mels chiude i conti: l?arbitro assegna una punizione in favore dei gialloblè a
circa 35 metri dalla porta, l?argentino s?incarica del tiro e trasforma di destro azzeccando il
sette sul palo corto. E? l?apoteosi, un gol da cineteca per una vittoria che vale oltre i tre
punti. Sul finire il Vietri prova reagire con un tiro da fuori di Grasso che sfiora la traversa,
un minuto dopo Mels, con un?altra punizione, fa la barba alla base del palo. Finisce 2-1, un
risultato preziosissimo in chiave salvezza.