Piano Campagne: un caso irrisolto!
Secondo i responsabili comunali del capologuogo, la legge 23 regionale del 1999 è inapplicabile.
Cronistoria di una sponsorizzazione
La Joint Venture tra la Fri-El e Legambiente. Passo passo di una collaborazione ?affarista?. L?interesse è dietro l?angolo
Venti di guerra Radicali-Legambiente
Durissime le polemiche e le controffensive lanciate reciprocamente. La questione dell?Eolico in regione merita riflessione
La replica di Gianfranco De Leo
Il Dirigente Nazionale di Legambiente afferma che non si deve, necessariamente, far parte delle crociate anti-eolico
Vizi privati e pubbliche virtù?
?dei Signori dell?Ambiente. Le relazioni sulla questione-Eolica, tra Legambiente e FRi-EL, sono da considerarsi pericolosissime
Esplode l?Eolo Business
Anche i Radicali si schierano contro Legambiente che, nel tempo, ha fatto troppi affari con le pale. ?Si occupa solo di finanza?
Energia Eolica? Meglio di No!
Due articoli apparsi su altrettanti giornali lucani parlano della strana sponsorizzazione dell?intoccabile Legambiente (finora)
Carlo Ripa di Meana sull?Eolico
Il Presidente del CNP (Comitato Nazionale del Paesaggio) parla di “Interessato ecologismo di Legambiente”
Il testo della missiva incriminata
L?oggetto della lettera di Gianfranco De Leo palesa una proposta di collaborazione per favorire l?energia eolica in Basilicata
Sul modello del lobbismo americano
L?unica differenza è che le lobby in Italia non sono alla ?luce del sole?, come afferma il buon De Leo. Una vera e propria eclissi