Obiettivi
L’obiettivo principale del progetto consiste nella valorizzazione delle
capacità di gestire in maniera integrata e con una logica di rete le
diverse componenti e i diversi potenziali del patrimonio culturale e ambientale
della realtà locale al fine di proporlo nei circuiti internazionali dei
mercati mediante gli strumenti propri delle tecnologie della comunicazione e
dell’informazione.
Per far ciò verranno sviluppate competenze manageriali innovative tra
i giovani in formazione allo scopo di far crescere professionalità capaci
di riconoscere le risorse, di proporle e di gestirne la comunicazione e la fruizione.
L’intervento proposto risponderà ad una logica di rete, configurandosi
come momento di formazione integrato agli interventi e alle politiche di territoriali
in materia di valorizzazione e fruizione dei beni culturali e ambientali.
Destinatari
Il corso è rivolto a 15 laureati in possesso di una buona conoscenza
di almeno una lingua straniera che siano particolarmente motivati a sviluppare
competenze innovative nell’ambito della valorizzazione e della gestione
integrata dei beni culturali e ambientali. Prioritariamente saranno considerate
le lauree in materie umanistiche, economiche, politico sociali e la laurea in
architettura.
I candidati, alla data di pubblicazione del presente bando, dovranno essere
in possesso dei seguenti requisiti:
età non superiore a 28 anni se in possesso di laurea, a 32 anni se in
possesso di dottorato di ricerca o specializzazione post-lauream della durata
minima di un anno;
stato di disoccupazione o attesa di prima occupazione;
residenza da almeno sei mesi nelle Regioni dell’Obiettivo 1 (Puglia,
Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna).
Sono esclusi obbligatoriamente dalla selezione i candidati che, pur in possesso
di tutti i requisiti suindicati, risultino già allievi di corsi finanziati
nell’ambito dell’Avviso MIUR 4391/2001.
Ai partecipanti oltre alla competenza linguistica sarà richiesto il
possesso delle conoscenze informatiche di base.
Borse di studio
Ai candidati ritenuti idonei, sarà riconosciuta una borsa di studio
per un importo di € 11.360,00 al lordo delle ritenute di legge e comprensive
dei costi per lo svolgimento degli stage all’estero ed in Italia previsti nel
percorso formativo. Per lo svolgimento dello stage all’estero, è prevista
una ulteriore maggiorazione di € 616,20.
Scadenza domande:
18 luglio 2003 (non fa fede il timbro postale)
Info:
Provincia di Potenza
Ufficio Formazione
Sig. Donato Cappiello,
tel. 0971.22827 – 0971.274742
Ufficio di Presidenza
Sig. Domenico D’Andrea
tel. 0971.417215 – 0971.22818
Sistema Turismo s.r.l.
Dott. Luciano Donato Marino
tel. 0971.51794