Il Consorzio ISFIMA di Potenza ed il Consorzio FOSVI di Napoli bandiscono 40 borse di studio (20 per la Regione Basilicata e 20 per la Regione Campania) nell’ambito del progetto formatico per ?Esperte di Marketing e Comunicazione Territoriale nei settori dei Beni Culturali e Ambientali attraverso gli strumenti della ICT?
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 1068 ore (luglio 2003 – marzo 2004) e si articolerà in ore di lezioni frontali in aula, attività di gruppo, laboratorio, esercitazioni, visite guidate e stage. Il progetto prevede due corsi di formazione, uno dei quali si terrà a Potenza. Ciascun corso si rivolge ad un massimo di 20 partecipanti e si propone di promuovere la formazione di donne specializzate nell?utilizzo e nell?applicazione degli strumenti dell?ICT alla gestione di attività di marketing e comunicazione territoriale, con specifico riferimento ai settori dei beni culturali ed ambientali.
La frequenza è obbligatoria e le partecipanti saranno tenute ad una presenza effettiva pari ad almeno l?80% del monte ore complessivo. L’iniziativa è rivolta a donne disoccupate o in cerca di prima occupazione che alla data di pubblicazione del presente bando siano in possesso dei seguenti requisiti:
– età non superiore ai 50 anni alla data di pubblicazione del bando (22/5/2003);
– laurea in: Architettura, Sociologia, Scienze politiche, Scienze delle Comunicazioni, Conservazione dei Beni Culturali, Lettere, Lingue e letterature straniere, Giurisprudenza o lauree equipollenti;
– stato di disoccupazione e/o inoccupazione;
– residenza da almeno 6 mesi in una delle Regioni dell?Obiettivo 1.
L’importo delle borse di studio è di ? 10.768,13 lorde comprensive delle spese di viaggio, vitto e alloggio eventualmente sostenute dalle partecipanti. La Borsa di studio sarà erogata solo a coloro che supereranno con punteggio non inferiore alla sufficienza i test periodici di apprendimento, e sarà decurtata in caso di assenze che comportino una presenza inferiore all?80% del monte ore complessivo di formazione.
Per candidarsi le domande di partecipazione dovranno pervenire, con consegna a mano o tramite servizio postale, entro le ore 12.00 del giorno 16 giugno 2003 (non farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
Consorzio ISFIMA
Via Sicilia, 67
85100 Potenza.
Alla domanda vanno allegati il curriculum vitae, due fototessere, la scheda anagrafica e l’autocertificazione sugli apposito modelli che trovate sui siti web: www.fosvi.it e www.isfima.it oppure presso le sedi di Potenza e Napoli.
La sede e la data delle selezioni, nonché l?elenco degli ammessi, saranno disponibili sui siti web o pressi le sedi dei consorzi dal giorno 20/6/2003.
Consorzio ISFIMA
Telefono 0971.263123 Fax 0971.263131 (lunedì-venerdì, 9,30-13,30/15,30-17,30)
Referente dott.ssa Costanza Alberti e-mail: consorzio@isfima.it