Cerca

La Provincia e Agrimprendo lanciano “Cercare Lavoro”

?Cercare lavoro? è il tema del convegno in programma mercoledì 30 aprile, alle 9, all?Istituto tecnico commerciale e per geometri di Moliterno promosso dalla Provincia di Potenza, dal Centro per l?impiego di Villa d?Agri e da Agrimprendo, lo sportello di Villa d?Agri dell?Inipa.

Nell?incontro sarà presentata la mappa dei servizi per il lavoro offerti dai Centri per l?Impiego. In particolare, l?accoglienza, l?orientamento, l?incontro tra domanda e offerta e l?autoimpresa. L?iniziativa rientra nell?ambito di un progetto attivato un anno fa dalla Provincia di Potenza in collaborazione con l?Inipa per favorire l?autoimprenditorialità nel settore agricolo. Il Progetto Agrimprendo ha portato alla realizzazione di una nuova rete territoriale per la promozione del lavoro nel settore agro ? alimentare e all?apertura di cinque sportelli sul territorio provinciale di Potenza e precisamente presso i Centri per l?Impiego di Potenza, Villa D?Agri, Melfi, Senise e Lauria in grado di erogare servizi di promozione per il lavoro nel settore agro-alimentare.
Gli sportelli sono operanti presso i cinque Centri per l?impiego in collaborazione con la stessa Inipa.

Di qui l?iniziativa del Centro di Villa d?Agri che ha organizzato un seminario conclusivo, in cui viene presentato un bilancio dell?attività svolta che ha visto affluire agli sportelli un alto numero di utenti, interessati soprattutto all?avvio di attività nel settore agro-alimentare.
?La nuova agricoltura in Basilicata e nella nostra Provincia potrà avere un ruolo determinante nello sviluppo di un settore e delle aree a forte vocazione agricola del nostro territorio. Un?agricoltura ? ha detto ancora Santarsiero che si basa sulla maggiore attenzione verso il consumatore, su una maggiore trasparenza  e sulla  riconsiderazione della figura dell?imprenditore agricolo al centro del sistema aumentando il suo potere contrattuale nei confronti del mercato ed anche delle pubbliche amministrazioni?.

?L?attenzione della Provincia di Potenza nei confronti dei Centri per l?Impiego è altissima ? ha detto il responsabile della struttura di Villa d?Agri Margherita Fittipaldi ? e i risultati sono evidenti. Gli operatori stanno lavorando in maniera intensa e il territorio ne avverte la presenza quale indispensabile punto di riferimento per orientarsi nell?intricato mondo del lavoro?.

Il seminario è l?ultimo di una serie di incontri tenuti nelle scuole ed è rivolto a gruppi di lavoro composti dagli studenti dell?ultimo anno dell?Itcg di Moliterno. Questo il programma dei lavori: si parte con il saluto del Preside dell?Itgc di Moliterno, cui seguirà la presentazione dei servizi da parte delle  responsabili del Centro per l?Impiego di Villa d?Agri, Margherita Fittipaldi, e di Agrimprendo Mina Falvella. Si prosegue con la relazione sul tema ?Cercare lavoro?: stesura di un curriculum vitae, banche dati lavoro on-line e colloquio di lavoro, a cura di Emilia Aulicino. Si conclude con il dibattito.