Cerca

Filazzola Nicola

È nato a Ferrandina nel
1947.

Dopo aver frequentato per alcuni anni l’Accademia di Belle Arti di
Bari
, si trasferisce a Matera
dove tuttora vive e lavora.

Alla fine degli anni’ 60 il rapporto con la pittura incrocia la passione
politica e l’impegno civile. Risale a quell’epoca l’incontro con esponenti
della “Nuova Figurazione”, quali Ennio Calabria e Vittorio Basaglia
con cui stabiisce saldi legami. GIi anni ’80 e ’90 lo vedono impegnato
in numerose mostre personali e collettive nelle maggiori città italiane
ed estere.

Treccani, Trombadori, leone de Castris, Morosini, Vincitorio, Nigro si
sono occupati del suo lavoro.

Leonardo Snisgalli ha parlato di Filazzola come del “pittore dell’estasi
e del rancore”.