Si è riunita nei giorni scorsi la Conferenza permanente sul volontariato del Comune di Potenza.
In discussione i servizi che annualmente vengono svolti nella stagione estiva. In particolare si è discusso delle varie problematiche riguardanti la prevenzione degli incendi boschivi e si è rilevato che il servizio, svolto nel periodo dal 1^ luglio al 15 settembre scorsi, è stato caratterizzato dalla professionalità dei volontari della protezione ambientale (Legambiente, Movimento Azzurro, V.O.L.A., WWF) e della protezione civile (ARI-F.I.R., CB, T.T.L.) con il coordinamento dei funzionari comunali dell?Unità di direzione protezione civile d?intesa con la Polizia Municipale.
Le varie associazioni hanno consentito ? è stato detto nel corso della riunione- attraverso il supporto tecnico logistico dell?Amministrazione comunale, di monitorare tutto il territorio comunale boschivo anche grazie alla dislocazione sul territorio in apposite postazioni preordinate, e di garantire un immediato e puntuale avvistamento di focolai delle aree boschive e rurali della città, segnalando il tutto alla sala radio comunale, presidiata dai volontari dell?ARI e FIR-CB che hanno comunicato in tempo reale, alle sale operative del corpo Forestale dello Stato e dei vigili del Fuoco , gli interventi di competenza.