CORPO DOCENTE DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA -L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE LOVALLO PRESENTA IL CORSO DI AGGIORNAMENTO.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Potenza, Nicola Lovallo ha rivolto un augurio di buon anno scolastico a tutti gli operatori e agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della Città. Lo ha fatto dando il via al percorso formativo-informativo per gli operatori scolastici delle scuole dell’infanzia.

Il corso si inserisce nell’ambito del Progetto Qualità ed offre un percorso formativo professionalizzante e di arricchimento per tutti coloro che operano nell’erogazione del servizio scolastico. Le tematiche cardine sono state organizzate in una serie di moduli progettati come unità didattiche frequentabili anche singolarmente.
L’obiettivo prioritario che l’Assessorato si propone  di perseguire -ha detto l’Assessore Nicola Lovallo- è quello del miglioramento continuo del servizio offerto per elevare il livello di soddisfazione del cliente/utente esterno ed interno. A tal fine si è intrapreso il percorso della qualità secondo il modello delle norme internazionali ISO 9000:2000.
Le norme rappresentano -ha aggiunto Lovallo- per l’Unità di Direzione, uno strumento per rivedere in chiave critica il proprio assetto organizzativo ed assicurare un costante ed elevato standard qualitativo dei servizi offerti. Per analizzare le modalità di erogazione  del servizio scolastico e intraprendere eventuali azioni correttive e di miglioramento, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha dato l’avvio nel mese di marzo scorso al Progetto Sperimentale “Gestione della Qualità nella scuola dell’infanzia comunale di Potenza”.
All’interno del progetto qualità si colloca l’istantanea scattata a 4 delle 16 scuole dell’infanzia comunale alla fine dell’anno scolastico 2001/2002 che rilevano il livello di soddisfazione dei genitori rispetto al servizio erogato. I dati -ha aggiunto Lovallo- confermano il grande impegno e la professionalità del corpo docente delle scuole dell’infanzia comunale che rappresentano il fulcro attorno al quale ruota l’intero servizio scolastico.

              

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?