Dopo il successo della prima edizione della mostra fotografica “T’arr’curd'”, un viaggio nella memoria fatto di immagini di un passato lontano, ma impresso nel cuore di tutti, la Pro loco di Tolve tenta di migliorarsi con la seconda edizione.

Essa nasce, allo stesso tempo, dal desiderio di ringraziare tutti coloro che hanno apprezzato l’iniziativa dello scorso anno e dalla ricerca delle fotografie che, per motivi diversi, non erano state esposte nella passata edizione. Ecco che, davanti agli occhi dei visitatori, immagini ormai sbiadite riprendono forma e momenti della vita del paese fino al 1960 si liberano della polvere degli anni e si velano solo di malinconia…ecco che i più giovani si trovano davanti agli “eroi” dei racconti dei nonni…Sono eroi semplici, quasi dimessi, che misurano il loro valore con la vita dei campi, con le piccole case affollate di figli, con oscure trincee. Così, passeggiando nel chiosco dell’ex sede municipale, dove è ospitata la mostra, la gente ritrova il tacito richiamo del proprio passato, delle radici.

Grazie ad un allestimento più elegante di quello dell’anno scorso e ad una studiata divisione del materiale, lo sguardo è polarizzato dalle fotografie al punto da far tornare più volte la gente a guardare. Ciò che emoziona il visitatore è ritrovare un volto noto, ma alla storia (quella con la “s” minuscola) è reso onore dalla datazione della maggior parte delle fotografie (per alcune non è stato possibile) e da alcune chicche: la presenza di descrizioni dettagliate di cerimonie come il matrimonio e il battesimo, la copia di un contratto di matrimonio, la ricostruzione dei costumi tradizionali, un autentico abito da sposa del 1936 (accompagnato dalla foto che ritrae la proprietaria nel giorno delle nozze), la culla e le fasce dei neonati.

Grandissimo interesse ha suscitato anche lo spazio dedicato alla storia del calcio a Tolve. Tutte le formazioni della “Polisportiva Tolve” e quelle delle squadre occasionali (tornei estivi ed altro), la storia, i presidenti, alcune maglie, i primi trofei, stendardi e sciarpette della tifoseria, ritagli di giornale, oltre alla visione di videocassette di partite recenti (dal ’94 al ’97), infiammano i cuori di tifosi vecchi e nuovi. Insieme alle fotografie d’epoca, se ne possono ammirare anche altre scattate nell’ultimo mese: sono quelle del concorso fotografico “Tolve in cartolina“, anch’esso organizzato dalla Pro loco.

Ogni concorrente ha presentato i tre scatti che, secondo la propria opinione, rappresentano maggiormente il paese. Lo scopo è esattamente quello di trovare un’immagine che, da sola, racconti la vita, la storia, le speranze e le contraddizioni di Tolve e in cui la gente possa riconoscersi.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?