L’Amministrazione Comunale è da tempo impegnata in una serie di iniziative tese a rivitalizzare il Centro Storico per restituirgli l’antico ruolo di cuore pulsante della Città, di luogo privilegiato di incontro, di punto di aggregazione e di integrazione delle multiformi “anime” che compongono il tessuto umano, culturale, sociale ed economico della Città.
Nell’ambito di tali iniziative, particolare attenzione viene riservata alle attività economiche insediate nel Centro Storico nell’intento di contribuire alla loro valorizzazione ed all’accrescimento della loro potenzialità attrattiva. In tale ottica, rientra anche la recente iniziativa – che non sarà certamente l’ultima – di incentivare, con appositi contributi a fondo perduto, interventi di natura architettonica e funzionale (ripristino delle facciate esterne, delle vetrine e delle insegne, abbattimento delle barriere architettoniche, sistemazioni esterne) riservati alle imprese commerciali e turistiche, singole o temporaneamente associate.
Ciò, anche al fine di attivare importanti sinergie pubblico-privato per conferire maggiore efficacia a tutti gli interventi tesi alla più complessiva riqualificazione del Centro Storico, già eseguiti e in corso di esecuzione o da avviare in attuazione del P.O.R. e dello stesso Piano Particolareggiato, recentemente approvato dal Consiglio Comunale.
Per illustrare l’iniziativa e le azioni programmate l’Amministrazione terrà un’apposita conferenza stampa, il giorno 30 luglio, alle ore 16.00, presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile.